Dal 19 al 21 gennaio ritorna al Teatro Alkestis di Cagliari l’appuntamento con la rassegna “Sound Around The Island”, che quest’anno celebra la sua edizione numero otto, organizzata dal Teatro Laboratorio Alkestis CRS in collaborazione con la Compagnia d’arte Circo Calumèt e l’Associazione Tàjrà.
“Deragliamenti” è il tema della tre giorni tra musica, teatro e danza con Alessia Tondo, Cristiana Racca, Andrea Angiolini, Rossella Faa, Elio Turno Arthemalle, Maria Lucia Costa, Guido Coraddu, Andrea Cocco, Ornella D’Agostino e il Coro di Canto Popolare della Scuola Civica di Musica di Sinnai diretto da Luca Nulchis, tra gli altri.
«Sound Around The Island (Il suono intorno all’isola): al netto della necessaria narrazione della funzione sociale funzionale al progetto, ai progetti, il titolo racconta quasi tutto», spiega l’organizzazione. «La traiettoria artistica del festival, da sempre, segue un binario unico, perimetrale e antiorario, trasversale e immaginario. Un itinerario spettacolare e poetico che attraversa un paesaggio sonoro, un’isola che suona e risuona, che danza anche in tempi dispari, che conta e racconta storie ineffabili. In ogni stazione, senza preavviso, accogliamo passeggeri con bagagli leggeri e pesanti, purché disposti a un confronto intimo, dentro un treno a scartamento ridotto, illuminato da ottantaquattro occhi. È un viaggio circolare, la meta è passeggera, come tutti noi. Nessun deragliamento previsto, solo quello dei sensi.»
Il programma prevede un ricco calendario di appuntamenti, che spaziano dalla musica classica al jazz, dal teatro alla danza.
Venerdì 19 gennaio
- Alle 19: monologo tragicomico “Papaveri e stronze”, interpretato da Cristina Racca su musiche jazz e del teatro canzone eseguite da Andrea Angiolini.
- Alle 21: commedia buffa in lingua sarda “Predi Antiogu e sa Perpetua”, con Elio Turno Arthemalle e Rossella Faa.
Sabato 20 gennaio
- A mezzogiorno: concerto per pianoforte a quattro mani “Lezioni Americane. Proposte per il prossimo millennio”, di e con Maria Lucia Costa e Guido Coraddu.
- Alle 19: conversazione sul diritto d’autore in musica con il pianista e avvocato Andrea Cocco.
- Alle 21: concerto “Cantar di storie – Coro di Canto Popolare”, con la collaborazione della Scuola Civica di Musica di Sinnai.
Domenica 21 gennaio
- Alle 19: spettacolo di danza multidisciplinare “Tra passi e sassi – Poetiche d’archivio”, di e con Ornella D’Agostino e Luca Nulchis.
- Alle 21: concerto “Canti d’amore e di guarigione del Salento di ieri e oggi”, con Alessia Tondo e Francesco Aiello.
Il prezzo del biglietto per il singolo spettacolo è di 10 euro; l’ingresso per due spettacoli costa invece 15 euro. L’abbonamento per poter godere delle tre serate in programma prevede l’acquisto di un carnet al prezzo di 30 euro. Lo spettacolo “Lezioni Americane. Proposte per il prossimo millennio” di sabato 20 gennaio alle 12 sarà a ingresso gratuito. È possibile acquistare gli ingressi e gli abbonamenti con i bonus Carta del Docente e 18App.
Per informazioni e prenotazioni contattare i numeri 070.306392 e 380.1231839 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 22, il sabato dalle 18 alle 22, la domenica dalle 16 alle 22) o scrivere all’indirizzo mail info@teatroalkestis.it
