Mercoledì 13 agosto, l’Opera Beach Arena di Quartu ospiterà una delle tappe più attese dell’estate musicale sarda: il “Dinosaurus Tour” del collettivo Metempsicosi. Un appuntamento che riunisce i DJ che hanno segnato un’epoca nelle serate italiane tra gli anni ’90 e i primi anni Duemila, con un sound che ancora oggi conserva la sua identità e la sua forza comunicativa.
Attivo da oltre vent’anni, Metempsicosi è considerato un punto di riferimento per la scena elettronica nazionale. Il gruppo è stato protagonista della nightlife italiana più alternativa e trasgressiva, rappresentando a livello internazionale la progressive trance e la techno made in Italy. In un’epoca in cui ogni produzione firmata Metempsicosi diventava rapidamente una hit europea, il collettivo si è imposto anche nei club di Ibiza e Londra, diffondendo uno stile immediatamente riconoscibile.
L’essenza del progetto non si limita alla musica: Metempsicosi ha sviluppato un concetto di party capace di segnare un’epoca, trasformandosi in sinonimo di divertimento e partecipazione.
I live set di Metempsicosi si distinguono per energia e creatività, creando atmosfere suggestive e una forte connessione tra artisti e pubblico. Questa formula ha reso il collettivo un simbolo per intere generazioni di clubber.
L’ispirazione del nome, legata alla “metempsicosi” ovvero la trasmigrazione delle anime, rispecchia l’approccio del gruppo: esplorare e sperimentare continuamente nuove sfumature della musica elettronica, mantenendo però un filo conduttore sonoro coerente con la propria storia.
Secondo il collettivo, le ragioni di un successo così duraturo risiedono nella capacità di rinnovarsi senza tradire le proprie radici, proponendo ogni anno un tour inedito e curato nei contenuti artistici e creativi.
Il tour 2024 celebra la forza primordiale del beat, unendo elementi del passato, del presente e del futuro della techno. Sul palco dell’Opera Beach Arena saliranno i membri storici: Mario Più, Ricky Le Roy, Joy Kitikonti, Oozicky e Luca Pechino.
Durante la serata non mancherà il ricordo di MC Franchino, uno dei vocalist più influenti dello scorso decennio, scomparso un anno fa. La sua voce, definita “magica” dai fan, sarà parte integrante della memoria collettiva che accompagnerà il pubblico.
Lo spettacolo avrà inizio alle 23:30 e continuerà fino all’alba, trasformando l’Opera Beach Arena in una grande pista a cielo aperto. L’obiettivo è offrire un’esperienza sonora immersiva, con il mare come sfondo e il cielo notturno a fare da scenografia naturale. Per partecipare è necessaria la registrazione su operamusic.it.