fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il pianista Nduduzo Makhathini e la Piccola Orchestra Avion Travel al festival “Musica sulle Bocche”

Dal jazz “Zulu” alle onde della musica italiana, ad Alghero le ultime due anteprime del festival

di Redazione
12 Agosto 2023
in Alghero, Eventi, Musica
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
50 4
Aviontravel. 📷 Fabrizio Iozzo per @Luce social club

Aviontravel. 📷 Fabrizio Iozzo per @Luce social club

21
CONDIVISIONI
234
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un astro nascente della scena jazz internazionale e uno dei gruppi che grazie alla sua originalità ha segnato la storia della musica italiana.

Lunedì 14 e martedì 16 agosto ad Alghero, con inizio alle 21:30, salgono sul palco di Lo Quarter il pianista sudafricano Nduduzo Makhathini e la Piccola Orchestra Avion Travel, protagonisti delle ultime due anteprime del festival “Musica sulle Bocche”.

LEGGI ANCHE

Deiah, tra tradizione e modernità: il nuovo singolo “In Totue” è un inno alla forza delle radici

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

Sant Miquel Festival: oggi e domani in Piazza Sulis lo spettacolo delle Fontane Danzanti

Per la prima volta in Sardegna, Nduduzo Makhathini è un artista dal tocco originale che attinge dalla grande tradizione pianistica, ispirandosi a nomi come McCoy Tyner, Don Pullen e Abdullah Ibrahim, senza dimenticare la sua appartenenza alla cultura Zulu. Soprattutto nelle performance di piano solo, le note di Nduduzo riportano infatti a una dimensione ancestrale, proponendo un jazz che evoca il modo in cui il suo popolo danzava, cantava e parlava.

Questo è ciò che lo distingue dagli altri pianisti: il suo forte legame alla terra e al suo popolo, per il quale la musica e le pratiche rituali ancestrali, erano e sono in eterna simbiosi. Nduduzo Makhathini proviene infatti da Umgungundlovu un’area geografica in cui si sviluppò il regno Zulu di Dingane, successore nel 1828 del leggendario Shaka. Ma insieme alle canzoni popolari dell’Africa, in lui è riconoscibile, filtrato dai segni della contemporaneità, anche il grande impatto con la musica di John Coltrane.

Un artista straordinario che nella nostra isola festeggerà un grande traguardo: il suo ultimo album, “In the Spirit of Ntu”, ha recentemente vinto il premio Jazz Album of the Year in Germania.

L’ultima delle anteprime di “Musica sulle Bocche” vedrà sul palco di Lo Quarter sarà la Piccola Orchestra Avion Travel, con la voce di Peppe Servillo che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra rock, pop e new wave, con incursioni nell’emisfero cinematografico, del teatro e della tradizione musicale italiana. Insieme a lui in scena ci saranno Peppe D’Argenzio (sax), Flavio D’Ancona (tastiere), Duilio Galioto (piano e tastiere), Ferruccio Spinetti (contrabbasso) e Mimì Ciaramella (batteria).

Vincitori nel 1998 a Sanremo del premio della critica e due anni dopo della cinquantesima edizione del Festival col brano “Sentimento”, gli Avion Travel hanno incontrato nel loro percorso artisti del calibro di Arto Lindsay, Paolo Conte, Fabrizio Bentivoglio, Elisa, Caterina Caselli, Gianna Nannini, Nino Rota.

Negli anni si sono ritagliati uno spazio importante sulla scena della canzone d’autore italiana, con una intensa attività live e numerosi dischi, l’ultimo dei quali, “Privé”, è un viaggio nel loro mondo più intimo ma anche un commosso omaggio a Fausto Mesolella, chitarra storica del gruppo nonché musicista, compositore e arrangiatore di spicco nel panorama italiano.

I biglietti per i concerti si possono acquistare sulla piattaforma Dice raggiungibile anche attraverso il sito del festival musicasullebocche.it, che offrirà in tempo reale le informazioni sugli spettacoli, così come le pagine social del festival.

Tags: AlgheroAvion TravelmusicaMusica sulle BoccheNduduzo Makhathini
Redazione

Redazione

Leggi anche

Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Tazenda
Eventi

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Schiena dritta. Per Gianmaria Testa
Musica

“Schiena dritta”, un omaggio originale al cantautore piemontese Gianmaria Testa

di Redazione
29 Settembre 2023
Micronido della Pedrera ad Alghero
Alghero

Alghero, apre il nuovo micronido della Pedrera

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Alghero rottamazione quater

“Rottamazione quater”: nuove opportunità per i contribuenti

📷 Depositphotos

A Cagliari un laboratorio per aspiranti game designer

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1449 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In