Da oggi su tutte le piattaforme (Distribuzione Altafonte Italia sotto esclusiva licenza di Studiounosound), “Senz’ammore”, il nuovo attesissimo singolo di Rosario Miraggio scritto con Kekko D’Alessio, Max D’Ambra e Clemente Maccaro, prodotto da Kekko D’Alessio – Max D’Ambra.
“Senz’ammore” è un brano pop dalle sonorità fresche, orientali che evocano un’atmosfera estiva, caratterizzato da una produzione contemporanea e dalla forza interpretativa e la voce calda di Rosario Miraggio che incontra ed esalta la potenza delle barre di Clementino.
Rosario rinnova, rinforza il concetto di amore e conferma il fil rouge della sua musica, dove è proprio questo sentimento a guidarci nelle relazioni e nella vita di tutti i giorni.
Protagonista è un amore non corrisposto, masochista che si insegue nonostante il rifiuto, sottolineandone l’importanza. Un amore grande che lei vive senza impegno e senza trasporto, mentre lui imperterrito non riesce a mettere da parte, interrogandosi sul perché continui a cercarla nonostante tutto.
Sonorità e arrangiamenti contemporanei, che confermano la cifra di un’artista che non delude mai ma sorprende con la sua capacità di coniugare tradizione e modernità, senza rinunciare alla propria identità artistica. Un bel testo, intenso che unisce la forza espressiva del dialetto napoletano alla lingua italiana, sottolineandone le diverse sfumature.
Rosario Miraggio fiero della propria riconoscibilità che, nel mare magnum della musica, lo rende unico dichiara: «Credo che la parola chiave sia compromesso, un equilibrio che va cercato nell’andare incontro a quello che “suona” oggi, senza tuttavia, snaturarsi, perdersi. La melodia è un po’ il nostro abito, quello che indossiamo e rispecchia la nostra personalità. La verità, come dico spesso nei concerti, vince sempre; le canzoni rispecchiano la mia personalità e non sforzo, canto come sento, come la mia anima mi suggerisce e non solo necessariamente in napoletano».
“Senz’ammore” arriva dritto al cuore permettendoci di scandagliare un sentimento che fa parte della vita di ognuno e ciascuno. Il singolo che farà parte del progetto discografico dell’artista previsto nel 2024 anticipa il grande concerto di giugno a Napoli all’Arena Flegrea, un sold out annunciato, che aprirà ufficialmente il Tour estivo in tutte le piazze del sud Italia.
Rosario Miraggio nasce a Napoli il 27 marzo del 1986. Nel 2004 l’album “Amore in tre parole” gli apre le porte della scena musicale napoletana, dandogli l’opportunità di entrare da subito a far parte di un mondo in cui avrebbe potuto rivelare il suo destino. Nel 2007 Rosario pubblica l’album “Mille pezzi di cuore”, che contiene 10 brani e il pezzo portante di questo cd riscuote un notevole successo, “Male” diventa subito un vero e proprio tormentone. La conferma del suo successo arriva quando Rosario duetta al Palamaggiò e all’Arena Flegrea con il suo mito: Gigi D’Alessio, il pubblico in delirio acclama e accompagna i due artisti sulle note di “Male”.
Nel 2008 gli ottimi risultati ottenuti danno la possibilità a Rosario Miraggio di pubblicare “Prendere o lasciare” su etichetta GGD PRODUCTIONS, distribuito da SONY BMG. Il singolo estratto dall’omonimo album “Prendere o lasciare” dà la possibilità all’artista di esibirsi d’avanti a milioni di telespettatori, sulle reti Mediaset e Rai. Nel 2009 partecipa al festival di “Piedigrotta” con la canzone “Primme e ce lassà accussì” e duetta nella serata finale a Piazza del Plebiscito con Nino D’Angelo.
Nel 2010 viene pubblicato “Il mio spazio nel tuo tempo” che debutta in sedicesima posizione nella classifica dei dischi più venduti in tutta Italia. Nel 2012 Rosario crea il disco che racchiude l’entità del suo successo nel titolo “Fortemente”. Il disco contiene “Ti amo e ti penso” il cui video ha oltre 24milioni di visualizzazioni su YouTube. La seconda traccia dal titolo “Señorita” rappresenta l’opportunità di collaborare con artisti di fama internazionale come i Club Dogo il duo rapper più famoso d’Italia, anche questa sarà cliccatissima su YouTube.
Il 2 dicembre 2014 è la data in cui viene pubblicato “Mai via”, album che contiene 15 tracce di cui una in collaborazione con Gigi D’Alessio; importante anche la collaborazione nel nuovo album “Vero” di Gué Pequeño, con cui Rosario duetta nel brano “Come Me (Comm’a Me)”.
A gennaio 2016 viene pubblicato “Dove Sarai” il nuovo singolo in duetto con Mr. Hyde. L’artista è citato numerose volte nel film “Troppo Napoletano” di Alessandro Siani, e una delle sue canzoni più celebri “Ti amo e ti penso” viene scelta come colonna sonora della scena finale. Rosario Miraggio è l’unico artista ospite per la terza volta consecutiva nel programma di capodanno “Gigi D’Alessio and Friends” in diretta su Canale 5 il 31 dicembre 2016. Nel 2017 il concerto all’Arena Flegrea, produzione di Alessandro Siani e nel 2019 concreto al Palapartenope di Napoli. Nel 2023, inaugura un tour importante “Vivo solo di te” registrando un grande consenso in tutta Italia da Nord a Sud.
































