“Solo con una parola”: Valerio Scanu e la forza delle emozioni in musica

Il cantante sardo torna con un brano intimista che riflette sulla forza delle parole e dei sentimenti, esplorando le emozioni più profonde della vita

Valerio Scanu. ? Serafino Giacone

? Serafino Giacone

Valerio Scanu, dopo l’uscita del suo ultimo album “Presente” nel 2024, presenta il suo nuovo singolo “Solo con una parola” (NatyLoveYou/ADA Music Italy), brano che ha debuttato durante la puntata finale del programma “Ora o mai più”, condotto da Marco Liorni su Rai 1.

Un ritorno sulle scene con una canzone che si inserisce perfettamente nel suo percorso musicale, noto per la profondità e l’intensità della sua voce.

“Solo con una parola”, che sarà in radio dal 14 marzo, è un brano dal carattere intimista e dalle sonorità contemporanee, che riflette sulla vita e sull’importanza di un semplice gesto o una parola come strumento di forza per andare avanti nei momenti di fragilità. Una canzone che, nelle parole dello stesso Valerio, è un “viaggio nel profondo della vita di ogni essere umano, nei momenti in cui, nella fragilità, una sola parola può essere forza per andare avanti”.

Scanu, che firma il brano insieme ad Elio De Pasquale, è anche autore del testo. La sua nuova proposta musicale mantiene il tratto melodico che ha sempre contraddistinto la sua carriera, unendo il bel canto e l’eleganza emotiva con una forte componente di introspezione. La produzione è affidata alla sua etichetta, NatyLoveYou Srl, con la collaborazione di Elio De Pasquale e Francesco La Torre.

Il percorso musicale di Valerio Scanu è iniziato molti anni fa, quando il giovane sardo, nato il 10 aprile 1990 a La Maddalena, ha iniziato a farsi notare grazie alla sua partecipazione a “Amici di Maria De Filippi” nel 2008, dove si è distinto per le sue doti vocali, arrivando in finale. Nel 2009, Scanu ha pubblicato il singolo “Ricordati di noi”. Il vero salto di qualità è arrivato nel 2010, quando ha vinto il 60° Festival di Sanremo con il brano “Per tutte le volte che…”, diventando il più giovane artista maschile a conquistare questo riconoscimento. La sua carriera discografica è continuata con album di successo come “Sentimento” (2009), “Per tutte le volte che…” (2010), “Così diverso” (2012), “Lasciami entrare” (2014), “Finalmente Piove” (2016), e “Dieci” (2018).

Oltre alla musica, Valerio ha saputo diversificare la sua carriera partecipando a diversi programmi televisivi. Tra i suoi successi in TV spicca la vittoria nella prima edizione di “Tale e Quale Show – Il torneo” nel 2015, dove ha impressionato il pubblico con le sue imitazioni di celebri artisti. Nel 2020, ha concluso gli studi in Giurisprudenza con il massimo dei voti, approfittando della pausa imposta dalla pandemia. Nello stesso anno, ha partecipato a “Il cantante mascherato” su Rai 1, sotto la maschera dell’Angelo, e ha recentemente preso parte al programma “Ora o mai più” su Rai 1, continuando a essere un volto familiare al pubblico italiano.

Il testo di “Solo con una parola”

Come un tesoro prezioso
Come un diamante brillante
E come un fiore dai mille colori
Questa è la donna che porto
Io sono la sua abitante
Quanti ne ho visti e vissuti di amori

Amori facili e persi dietro concetti distorti
Nella mia vita ne ho visti di attori
Sul palco erano forti
Ma fuori dalla ribalta si arrampicavano spesso sui muri

Vorrei, vorrei, vorrei
Ballare sotto il sole
O amare un temporale
E senza sapere chi sei, chi sei, chi sei
Dai, prendimi la mano e fammi camminare
Su quei sentieri che non ho trovato ancora
E quando piango fammi amare questo mare
Fammi felice anche solo con una parola

Non tengo conto degli anni
Io vivo con gli occhi aperti
Non solo sogni di false avventure
Capelli tinti o disfatti, fa niente, basta piacersi
Meglio il sorriso di giuste misure
Non cerco la perfezione, ci si può rinunciare
Anche i difetti si possono amare
Dietro le rughe impreviste ci sono le piaghe nascoste
Da dove l’anima ha voglia di uscire

Vorrei, vorrei, vorrei
Ballare sotto il sole
O amare un temporale
E senza sapere chi sei, chi sei, chi sei
Dai, prendimi la mano e fammi camminare (Oh)
Su quei sentieri che non ho trovato ancora
E quando piango fammi amare questo mare
Fammi felice anche solo con una parola

Solo con una parola

Vorrei, vorrei, vorrei
Ballare sotto il sole
O amare un temporale
E senza sapere chi sei, chi sei, chi sei (Chi sei)
Perché se dentro un sogno tutto può bastare (Oh)
Perché se il tempo è quello di una vita sola
E anche se alla fine tutto va a puttane
Io potrei stare bene solo con una parola

Exit mobile version