Con l’anthem trap “Vero Stepper” Sgribaz apre una nuova fase della sua carriera

Dopo il progetto Nuova Sardegna, il rapper cagliaritano compie un primo grande passo per il futuro della sua musica, puntando oltre i confini regionali

Sgribaz

Sgribaz torna sulle scene con “Vero Stepper” (Warner Music Italy), un brano dalle sonorità trap con il quale apre una nuova fase della sua carriera. Dopo il progetto Nuova Sardegna – culminato con il disco 4 The Island uscito a giugno – per Sgribaz è il momento di compiere un primo nuovo grande passo per il futuro della sua musica.

“Vero Stepper” è un anthem trap, dove sulla produzione aggressiva di Enomoney – fratello di sangue del rapper cagliaritano – Sgribaz con stile, fiducia e aggressività rappa “sono outside 24/7 like vero stepper”.

Il brano, pur essendo un banger, non trascura lo storytelling, elemento fondamentale della musica di Sgribaz e così tra barre dedicate a Michael Jordan e una citazione a Kodak Black, è la vita del giovane rapper a farla da protagonista, in un racconto di strada che a grandi step evita i principali stereotipi del genere.

Dopo Cagliari e la Sardegna, il passo di Sgribaz si è allungato e come un “Vero stepper” vuole raggiungere l’Italia.

Sgribaz è un rapper di Cagliari classe 2000. Componente di Nuova Sardegna, il collettivo con il quale ha pubblicato a giugno 2023 il disco “4 The Island”, è considerato uno degli emergenti più interessanti della scena rap italiana.

Come dimostrato dalle precedenti uscite, i Mixtape “00 Adolescenza” (2021) e “Cosa Saremo (Mixtape)” (2022) e il joint EP “Coast 2 Coast” con Low-Red, Sgribaz è caratterizzato da una spiccata propensione melodica e un talento per lo storytelling – messo in mostra anche nei due singoli pubblicati fino ad ora nel 2023: “Cicatrici” e “Nessuna scelta”.

Durante l’estate 2023, è stato protagonista dello “Sgribaz Summer Tour”, una tournée da più di 25 date che l’ha visto calcare i principali palchi sardi ed esibirsi nelle prime date italiane, tra cui il Monsterland Festival di Ferrara e il Trunkrew Festival di Piacenza.

Exit mobile version