Martedì e mercoledì due giornate di studi dedicate a Franco Oppo al IX Festival pianistico del Conservatorio di Cagliari

L'Auditorium del Conservatorio “G.P. da Palestrina” di Cagliari

L'Auditorium del Conservatorio “G.P. da Palestrina” di Cagliari

Con due giornate di studi dedicate alle opere del compositore Franco Oppo, martedì 12 e mercoledì 13 novembre proseguono gli appuntamenti con il IX Festival pianistico del Conservatorio, dedicato quest’anno agli ottant’anni dell’istituzione musicale.

Compositore di livello internazionale, Franco Oppo, nato a Nuoro nel 1935 e scomparso a Cagliari nel 2016, è stato docente del “Giovanni Pierluigi da Palestrina” dal 1965 al 2000. Il cuore della due giorni saranno i laboratori di analisi e interpretazione delle musiche del grande maestro – aperti a tutti – che cominceranno martedì alle 10 e proseguiranno sino alle 17, per riprendere il giorno dopo negli stessi orari.

Peculiarità dei laboratori è il fatto che ciascuno di essi sarà guidato, in coppia, da un compositore o musicologo e da uno degli interpreti “storici” della musica di Oppo, e coinvolgerà attivamente gli strumentisti. L’obiettivo è di trasmettere alla nuova generazione di interpreti, oltre alla conoscenza e alla passione per la sua musica, la prassi esecutiva, di cui gli interpreti che hanno lavorato fianco a fianco con Oppo sono testimoni preziosi.

Ciascuna delle due giornate di laboratori terminerà con un momento di riflessione seguito da un concerto finale: martedì alle 17 in Aula 4, insieme al compositore Antonio Doro e al docente di Composizione, Ettore Carta, si parlerà della Teoria generale del linguaggio musicale di Oppo, mentre alle 18 è in programma un concerto che vedrà le musiche del compositore sardo eseguite da docenti e studenti del Conservatorio.

Mercoledì alle 17 in Sala Coro, appuntamento invece con la tavola rotonda dal titolo “Testimonianze su Franco Oppo”, coordinata dal docente di Storia della musica Marcello Pusceddu. A seguire ci sarà il secondo concerto dedicato alle musiche del compositore, che vedrà protagonisti ancora una volta gli studenti e i docenti.

In occasione della manifestazione verrà inaugurato un nuovo sito internet dedicato a Franco Oppo.

L’ingresso è libero e gratuito. Per informazioni: tel. 070 493118.

Franco Oppo

Franco Oppo (1935/2016). Compositore di rilievo internazionale, docente al “Pierluigi da Palestrina” di Cagliari dal 1965 al 2000. La sua musica, edita da Ricordi, Edipan e Curci, è stata eseguita in tutto il mondo. Ha vinto diversi concorsi di composizione: Frescobaldi (Venezia 1960), Viotti (Vercelli 1961), Komponisten-Seminar (Boswil 1976) e Rassegna Internazionale del Teatro da Camera (Terni 1979). Ideatore e direttore artistico delle “Giornate di Musica Contemporanea” e del Festival “Spaziomusica” (premio Abbiati nel 1986) che hanno portato Cagliari e la Sardegna all’attenzione internazionale. Teorico e ricercatore è autore di una “Teoria generale del linguaggio musicale” (1975), di una teoria del “Sistema dei cunzertus delle launeddas” (1986).

Exit mobile version