L’Ensemble OCS in concerto a Gavoi e Bonarcado: melodie mediterranee tra classica, jazz e folk

Il CultureFestival celebra la fusione di generi musicali con l’esibizione dell’Ensemble OCS diretto da Simone Pittau. Eventi in programma l’11 e il 12 ottobre nelle chiese di San Gavino e Santa Maria

Simone Pittau

Simone Pittau

Proseguono gli appuntamenti con il CultureFestival, la rassegna dedicata a musica e arti organizzata dall’associazione Sardinia Pro Arte con la direzione artistica del violinista e compositore Simone Pittau.

Domani, venerdì 11 ottobre, alle 19 nella Chiesa di San Gavino di Gavoi si esibirà l’Ensemble OCS, un progetto nato con l’intento di valorizzare gli studenti dei conservatori e delle scuole europee di musica composto da Daniele di Bonaventura (bandoneòn), Giuseppe Murgia (sax), Marcello Peghin (chitarra a 10 corde), Olesya Emelianenko e Simone Pittau (violino), Salvatore Rea (viola), Vladimiro Atzeni (violoncello), Sandro Fontoni (contrabbasso).

L’evento affonda le sue radici in un progetto realizzato nel 2017 dal titolo “Su ‘Entu” inciso anche su CD. Le sue note mediterranee sbocciano dall’unione tra gli archi e il sax, il bandoneon e la chitarra: strumenti musicali che dialogano tra loro in una raffinata direzione melodica e armonica dove sonorità classiche, jazz e folk si esprimono intensamente nel linguaggio universale della musica.

Sabato 12 ottobre alla stessa ora il concerto sarà proposto anche a Bonarcado, nella Chiesa di Santa Maria, all’interno della rassegna “Canti internazionali del Montiferru” che mette a confronto il cantu a cuncordu con le musiche del mondo, promossa dal Comune di Bonarcado e affidata ancora alla direzione artistica di Simone Pittau con il supporto dell’Orchestra da camera della Sardegna.

L’OCS è un ensemble fondato da Simone Pittau nel 2004, un progetto nato con l’intento di valorizzare gli studenti dei Conservatori e delle Scuole Europee di Musica. Inoltre, ha lo scopo di riunire i musicisti sardi che esercitano con grande successo l’arte della musica in Italia e all’Estero. Il suo repertorio musicale spazia dal 600 all’800 oltre che esplorare altri generi quali il Jazz, la musica popolare e da film.

Exit mobile version