È uscito il nuovo singolo indipendente di Quilo Sa Razza, dal titolo “Istadi Maca”, che in sardo campidanese significa “estate pazza”. Il rapper, figura storica del panorama hip hop isolano e co-fondatore della crew Sa Razza, torna con un brano che incrocia stili e linguaggi, confermando la sua inclinazione per la sperimentazione musicale e culturale.
Il brano vede la partecipazione dell’artista pugliese Zio Pino, al secolo Andrea de Pinto, voce storica delle dancehall molfettesi. La collaborazione tra i due artisti unisce la lingua sarda e il dialetto pugliese su una base dalle forti influenze raggamuffin e drum&bass, prodotta da Fabio Gaggianese, in arte DubGun. Il producer torinese è una figura di riferimento nella scena dub ed electro dub italiana.
“Istadi Maca” è costruito su un groove energico che accompagna un testo ironico e pungente. Il tema affrontato è l’overtourism, ovvero il fenomeno del turismo di massa che impatta negativamente su territori e comunità locali. Sardegna e Puglia, al centro del messaggio, vengono rappresentate come mete soggette a una pressione turistica spesso eccessiva e poco rispettosa.
“Istadi Maca” nasconde una critica a un certo tipo di sistema turistico di massa e chiaramente enfatizza e gioca con un testo scanzonato ma provocatorio che è disponibile in download libero da YouTube.
Con questa nuova uscita, Quilo Sa Razza prosegue nella sua ricerca artistica e linguistica, mettendo al centro un dialogo tra territori e sonorità, tra tradizioni locali e attualità sociale.