Cagliari. Mercoledì 12 luglio alle ore 20:00 nello spazio all’aperto della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche in Via Sant’Ignazio da Laconi, 70/74, l’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno e il Circolo Ricreativo dell’Università degli Studi di Cagliari presentano “Sonheros – Musica Callejera” a cura del maestro Rinaldo Pinna, nell’ambito della XXIII edizione del Festival Suoni e Ritmi per la Pace.
Anche quest’anno si rinnova quindi un appuntamento che da tempo anima le serate estive del capoluogo, sfruttando scenari naturali e integrando lo spettacolo dal vivo con la città e i suoi abitanti, sempre più attenti e desiderosi di vivere in modo creativo i luoghi del quotidiano. Un progetto che pone l’accento sull’importanza di rivitalizzare il tessuto urbano per residenti e turisti, attraverso la musica, l’arte e in generale la cultura, così da dare nuova veste e valore agli angoli della città.
“Sonheros – Musica Callejera” è il frutto di un ensemble spontaneo capitanato da Rinaldo Pinna che, con spiccata vivacità, attraversa un vastissimo repertorio musicale internazionale, di ieri e di oggi. Un’esplorazione delle sonorità del mondo, per regalare al pubblico la forte emozione di “volare” , attraverso il suono, in Paesi vicini e lontani per uno straordinario viaggio nel quale i partecipanti stessi diventano protagonisti del concerto.
L’esibizione, infatti, si esprime nello stile di una jam session che, riunendo artisti e pubblico in un unico flusso di gioiosa condivisione, dimostra come la musica sia in grado di generare socializzazione, condivisione, allegria e gioco, coniugando ritmo, cuore ed empatia. Non serve molto per creare questa solare ed avvolgente atmosfera: bastano piccoli strumenti a percussione, chitarre, maracas e tamburelli per far sbocciare una collettiva armonia in cui tutti diventano indispensabili e membri dell’orchestra in un coinvolgente abbraccio musicale. Un concerto interattivo, pensato per eliminare le distanze tra artisti e spettatori e per trasformare il live in una vera e propria festa sotto il magico incanto del cielo estivo.
Per informazioni e prenotazioni www.palazzodinverno.it – tel. 333/6576499.
































