Sabato 16 marzo alle 19, nel Teatro Elettra di Iglesias, in occasione della giornata in cui anticamente si svolgevano i riti in onore di Bacco, andrà in scena “Baccanali MMXXIV – Musica e Poesia per Dioniso”.
L’evento, organizzato dall’Ente Concerti Iglesias, in collaborazione con la Casa di Prometeo e con il patrocinio del Comune di Iglesias, intende contribuire alla riscoperta del mito di Dioniso, ancora vivo e profondamente radicato nella nostra identità. Un mito da cui è scaturita la stessa arte teatrale, in origine un insieme di riti legati al culto del dio della vite e dell’estasi.
Le celebrazioni avranno carattere artistico e vedranno l’esibizione del complesso musicale dei Vade che eseguiranno il poema musicale “Dioniso, il dio che si fece uomo” e saranno accompagnati dai poeti del sodalizio “Scriviamo con Carmen”, che declameranno versi in onore di Dioniso composti per l’occasione.
In considerazione della natura dell’evento, l’ingresso sarà gratuito e aperto a tutti.
I Vade sono un complesso musicale nato dall’incontro tra musica rock e classicità. La loro produzione artistica include, fra le altre opere, una trilogia dedicata alla vita dell’eroe omerico Achille. Michele Demontis, Marco Secci, Alessandro Dettori, Andrea Pisano, fanno parte dei Vade.
Fondato e guidato dall’autrice Carmen Salis, “Scriviamo con Carmen” è un cenacolo letterario nel quale l’apprendimento dell’arte della scrittura si basa sul rafforzamento della consapevolezza di se. Gli autori che declameranno i loro versi sono Alessandro Carta, Antonella Marina, Antonella Murgia, Caterina Rivano, Erino Poli, Fleanna Lai, Massimo Vincis, Paolo Frau, Patrizia Bosco, Rosetta Bonomo.
































