Dal 31 luglio al 14 agosto 2025, l’anfiteatro romano dell’antica città di Nora sarà il palcoscenico della sedicesima edizione del Nora Jazz Festival. Un’edizione che rinnova il progetto “Women in Jazz”, confermando l’identità al femminile della rassegna, da tempo punto di riferimento per chi ama il jazz e le sue contaminazioni.
Il cartellone prevede quattro serate che, come da tradizione, propongono un viaggio musicale attraverso il jazz e le sue connessioni con soul, pop, folk e ritmi latini.
Ad aprire il festival, giovedì 31 luglio, sarà Judith Hill, cantautrice e polistrumentista statunitense. Il suo percorso artistico è strettamente legato a due nomi che hanno segnato la storia della musica internazionale: Michael Jackson e Prince. A Nora presenterà il suo album “Letters from a Black Widow”, un lavoro che intreccia sonorità soul, funky e gospel, dando vita a un repertorio che racconta radici profonde e una visione contemporanea della musica.
Il secondo appuntamento è in programma sabato 2 agosto. Sul palco del Teatro Romano salirà Sarah Jane Morris, considerata una delle voci più riconoscibili e versatili del panorama jazz internazionale. Con il suo ultimo album “The Sisterhood”, Morris propone un percorso musicale che attraversa blues, rock, jazz e soul.
La terza data, giovedì 7 agosto, vedrà protagonista il Dana Masters Quartet. La cantante soul-jazz, con una carriera iniziata giovanissima tra gospel, funk e R&B, porterà in scena un repertorio che mescola energia e profondità.
Il festival si concluderà giovedì 14 agosto con Nik West, bassista, cantante e cantautrice statunitense nota per il suo stile distintivo e per l’energia con cui affronta il palco. Conosciuta per la sua abilità tecnica e la potenza del suo groove funky, Nik West ha collaborato con artisti come Prince, Quincy Jones e Santana.
Sabato 9 agosto, in piazza del Popolo (ore 20), la compagnia LostMovement presenta “Dancehall”, una riflessione coreografica sul corpo nell’era della meccanizzazione. I movimenti, essenziali e geometrici, restituiscono un’atmosfera in bianco e nero, priva di pathos.
Domenica 10 agosto, nel sito archeologico di Nora (ore 21:30), va in scena “La danza delle stelle”, con primi ballerini e solisti di importanti compagnie italiane in una performance site-specific.
Per ulteriori informazioni sul programma e sui dettagli della manifestazione sono disponibili il sito ufficiale norajazz.it e la pagina Facebook @norajazzfestival.
