Dall’11 al 14 luglio a Sarroch torna l’indie rock internazionale del Sa*Rock Festival

Tre Allegri Ragazzi Morti, Fantastic Negrito, The Subways e tanti altri artisti sul palco di Villa Siotto per la terza edizione del festival. Ingresso gratuito per le ultime due serate

Tre Allegri Ragazzi Morti

Tre Allegri Ragazzi Morti

A Sarroch torna Sa*Rock Festival, il grande evento musicale dedicato alla musica indie rock internazionale. La terza edizione del festival si terrà dall’11 al 14 luglio 2024 nella splendida cornice di Villa Siotto, con un ricco programma di concerti, spettacoli e dj set.

Quattro giorni di musica per immergersi nelle sonorità più interessanti del panorama indie rock italiano e internazionale. L’ingresso alle prime due serate dell’11 e del 12 luglio è a pagamento, mentre i due appuntamenti del 13 e 14 luglio sono ad ingresso gratuito.

La prima giornata, giovedì 11 luglio, vedrà sul palco i Tre Allegri Ragazzi Morti, una delle band indie/alternative italiane più importanti e storiche, che festeggiano i 30 anni di attività con un tour che ripercorre i loro più grandi successi. Prima di loro, i Gazebo Penguins, cult-band emiliana dedita a un ruvido emo-core, e ad aprire la serata gli Elaphi, giovanissima band guidata da una cantante sarrochese che da alcuni anni vive in Irlanda.

Venerdì 12 luglio sarà la volta di Fantastic Negrito, dalla California, vincitore di tre Grammy Awards e protagonista di tour mondiali e collaborazioni stellari. Prima di Negrito si esibiranno Sarram, straordinario progetto di ricerca musicale del musicista nuorese Valerio Marras, e i South Sardinian Scum con il loro rock’n’roll, punk e rockabilly. Ad aprire la serata Pier, giovane cantautore di Sarroch.

Sabato 13 luglio, per la prima volta in Sardegna, The Subways, band inglese che ha contribuito a scrivere le pagine più importanti dell’alternative rock inglese con la hit “Rock & Roll Queen”. Prima di loro, The Devils, uno dei migliori esempi della scena rock italiana, e ad aprire la serata i Gods of Gamble, storica band hard/punk/roll sarda.

Domenica 14 luglio una serata speciale all’insegna della musica locale con le allieve e gli allievi della scuola di musica Diapason.

Grazie alla collaborazione con il Centro Commerciale Naturale S’Arrocca, all’interno di Villa Siotto saranno presenti stand dedicati al cibo e al beverage a cura di alcune delle attività produttive del paese. L’apertura delle porte è prevista ogni giorno alle ore 19:00. Gli spettacoli dal vivo saranno anticipati dai dj set di Miss MaryLight.

Exit mobile version