Gabry Ponte rappresenterà San Marino all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea

Il DJ e producer torinese trionfa al San Marino Song Contest con “Tutta l’Italia” e vola a Basilea con un brano dai ritmi dance che celebra la cultura italiana

Gabry Ponte al San Marino Song Contest

Ci sarà molta, anzi “Tutta l’Italia” all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea: la canzone di Gabry Ponte ha infatti trionfato al San Marino Song Contest e rappresenterà la Repubblica di San Marino alla kermesse sonora che si aprirà il prossimo 13 maggio nella città svizzera. La performance del Dj e producer torinese, con il suo team di cantanti, ballerine e musicisti, ha conquistato la giuria di esperti, ma soprattutto il palco del Teatro Nuovo di Dogana, facendo ballare gli spettatori in platea e a casa. Ha sbaragliato gli altri 19 concorrenti della finalissima di ieri sera, sabato 8 marzo, provenienti da sei Paesi diversi, selezionati da una rosa iniziale di oltre mille candidati.

Nel finale della serata, condotta da Flora Canto e Francesco Facchinetti, oltre al premio principale, sono stati assegnati anche tre riconoscimenti speciali: Pierdavide Carone ha vinto il Premio della Critica, alla cantante belga Any Sciacqua è stato dato il Premio San Marino RTV Ludovico Di Meo, infine il Premio Una Voce per San Marino è andato al gruppo italiano The Rumpled. Ad inizio serata, Al Bano ha ricevuto il Premio alla Carriera da parte del Segretario di Stato per il Turismo Federico Pedini Amati.

Sul podio, oltre Gabry Ponte, anche il cantante ucraino Teslenko che con la sua “Storm” si è piazzato terzo, mentre al secondo posto la “celtic punk rock band” italiana, dalle Dolomiti, dei The Rumpled con “You Get Me So High”, trainata dalla voce del bresciano Giacomo Jack Merigo.

I cugini sammarinesi hanno quindi scelto come rappresentante per l’Eurovision 2025 non solo un artista italiano, ma un brando interamente dedicato all’Italia, non solo per il titolo. Il “jingle” diventato conosciuto ai più per essere sigla del Festival di Sanremo, è infatti una canzone che parla dell’Italia, della voglia di ballare e godersi la vita degli italiani, non senza tirare fuori dal cilindro qualche luogo comune- il calcio, la moda, le collane d’oro sulle canottiere- e persino riferimenti a Tangentopoli, in particolare al lancio delle monetine contro Bettino Craxi all’Hotel Raphaël di Roma. Ciliegina sulla torta anche la citazione di “Bandiera Rossa” con il suo “Avanti popolo”.

Il nostro Paese quest’anno potrà contare quindi su due artisti in gara sul palco di Basilea, Ponte e Lucio Corsi – che indosserà la maglia tricolore. E anche su due canzoni che parlano apertamente dell’Italia, quella di Gabry Ponte appunto e quella del rappresentante dell’Estonia, Tommy Cash, intitolata “Cappuccino macchiato” che ha già fatto parlare di sé (è stata apertamente criticata per i suoi riferimenti a stereotipi come “spaghetti e mafia”). Insomma, le chances di portare in qualche modo l’Italia alla vittoria non mancheranno.

Il testo della canzone “Tutta l’Italia”

Mamma stasera non ritorno
Ma sicuro finisco in qualche letto
Poi dormo
Siamo tutti dei bravi ragazzi, a posto
Spaghetti, vino e Padre Nostro

E la Gioconda ride
Va bene ma lei sta a Parigi

I baci vietati nelle stradine nere
Occhi tristi ma felici, quanti amici degli amici
E canti, ti sento tra le grida
Le luci ci passano le dita
Fa niente se non l’hai mai sentita

Ma con sta roba ci salta tutta l’Italia, Tutta l’Italia,
Tutta l’Italia, Tutta l’Italia, Tutta l’Italia,
Lasciateci ballare con un bicchiere in mano
Domani poi ci pentiamo a dirci Ti Amo
che ci qui ci serve
Tutta l’Italia, Tutta l’Italia, Tutta l’Italia

Il calcio lo prendono a calci
La Mole che fa degli stracci
Cucina stellata di avanzi beati
Santissimo Craxi

E quante monetine
Ma i desideri
Ma i desideri son degli altri
Con le collanine d’oro sulle canottiere
L’auto blu con le lampeggianti
Avanti Popolo Avanti

E canti, ti sento tra le grida
Le luci, ci passano le dita
Fa niente, Baby così è la vita

E con sta roba ci salta Tutta l’Italia, Tutta l’Italia, Tutta l’Italia,
Tutta l’Italia, Tutta l’Italia, Tutta l’Italia,
Lasciateci ballare con un bicchiere in mano
Domani poi ci pentiamo a dirci Ti Amo
che ci qui ci serve
Tutta l’Italia, Tutta l’Italia, Tutta l’Italia

One, two, three, four…

Fonte: Agenzia DIRE.it

Exit mobile version