Dopo l’ultima giornata di Abbabula si chiude oggi il festival “Fino a leggermi matto”

Samuel

La musica e le parole di Samuel, frontman dei Subsonica e protagonista della presentazione del suo libro “Come respirare” e del concerto di chiusura (“Golfo Mistico live”) della XXII edizione del festival. E poi ancora il racconto in musica, fra jazz e dintorni, di Simone Cavagnino, l’energia della cantautrice sassarese Angela Colombino e del progetto OK BA di Pasquale Demis Posadinu e Alberto Atzori. Cala il sipario sul festival Abbabula, mentre stasera andrà in scena l’ultimo appuntamento della prima edizione del festival “Fino a leggermi matto”. 

In attesa di vivere l’ultima pagina del neonato festival letterario, Abbabula si chiude fra gli applausi di un pubblico partecipe e rispettoso delle norme, voglioso di esserci e felice di essere tornato ad una dimensione live che tanto è mancata a tutti nel corso del lockdown e nell’immediato post lockdown. Tutto è accaduto nello spazio per gli eventi estivi allestito in via Diaz – fra l’Ex Ma e piazza Moretti – dall’Amministrazione comunale. Entrambe le iniziative sono organizzate dalla cooperativa Le Ragazze Terribili con il contributo del Comune di Sassari, della Regione Sardegna e della Fondazione di Sardegna. Preziose le partnership attivate con libreria Koinè, libreria Dessì, e Quod.

Nel corso delle quattro serate in calendario lo spazio di via Diaz è diventato sempre più un crocevia di incontro e scambio fra musica e parole, posto in cui incontrarsi immergendosi nelle proposte food & beverage, ascoltando la presentazione di un libro e aspettando l’inizio di un live fra spazi dedicati alla letteratura musicale e ai vinili. 

Oggi, 8 agosto dalle ore 20 al Quod di via Mercato, l’evento di chiusura del festival letterario “Fino a leggermi matto – Musica tra le pagine”: il regista sassarese Antonello Grimaldi dialogherà con Maurizio Blatto che presenta il suo ultimo libro “Sto ascoltando dei dischi”, appassionante biografia formato romanzo della storica firma della rivista “Rumore”. Ingresso libero.

Exit mobile version