Musica sinfonica al Teatro Comunale di Sassari: due serate con i vincitori del Premio Paganini

Il 10 e 14 giugno Massimo Quarta e Giuseppe Gibboni protagonisti del cartellone 2025 dell’Ente Concerti de Carolis

Massimo Quarta e Giuseppe Gibboni

Massimo Quarta e Giuseppe Gibboni

Due appuntamenti con la musica sinfonica segnano il mese di giugno al Teatro Comunale di Sassari, nell’ambito della stagione 2025 dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”.

Martedì 10 giugno alle 20:30 apre la serie un concerto che vede il ritorno a Sassari di Massimo Quarta, in veste di direttore e violino solista, insieme all’Orchestra del de Carolis, della quale è direttore principale ospite.

Il programma della serata si articola in due momenti distinti: nella prima parte verrà eseguito il Concerto per violino e orchestra n.1 di Max Bruch, considerato una delle composizioni più celebri per violino solista. A seguire, la Sinfonia n.2 in Re maggiore op.73 di Johannes Brahms, scritta nel 1877, caratterizzata da un’architettura musicale densa di contrasti tematici e da una struttura coesa grazie alla padronanza contrappuntistica dell’autore.

Il secondo appuntamento è fissato per sabato 14 giugno, sempre alle 20:30, con un evento che riunisce due vincitori del prestigioso Premio Paganini. Sul palco, Giuseppe Gibboni al violino e Massimo Quarta sul podio, affiancati ancora una volta dall’Orchestra del de Carolis. Gibboni, che debutta in Sardegna in questa occasione, è stato il primo violinista italiano, dopo 24 anni, a riportare il Premio Paganini in Italia nel 2021. Nato nel 2001, ha avviato una carriera internazionale che lo ha portato ad esibirsi con alcune delle orchestre più rilevanti del panorama sinfonico mondiale.

La serata prevede l’esecuzione del Concerto per violino e orchestra n.1 in Re maggiore op.6 di Niccolò Paganini, seguito dalla Sinfonia n.1 in Si bemolle maggiore op.38 “Primavera” di Robert Schumann. Anche in questa occasione l’Orchestra del de Carolis si conferma al centro della scena musicale cittadina, con un percorso di crescita che l’ha portata ad affermarsi come una delle formazioni sinfoniche di riferimento nel panorama nazionale, affrontando un repertorio ampio che include oltre 150 titoli operistici e numerose collaborazioni con direttori di prestigio.

Per informazioni e acquisto dei biglietti, la biglietteria del Teatro Comunale è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. Ulteriori dettagli sono disponibili contattando il numero 079/290881 o visitando il sito dell’Ente Concerti Marialisa de Carolis.

Exit mobile version