Arte, condivisione, giustizia sociale, musica, uguaglianza. Libertà di essere. E di esprimersi.
“To Be Free” non è “solo” uno spettacolo, non è una performance, non è un evento declinato in più forme. È una serata di musica, arte e libertà che trae la sua ispirazione e forgia il suo messaggio sulla vita di una delle più straordinarie cantanti e interpreti femminili della storia: Nina Simone. Nel concerto sono inclusi alcuni riferimenti ad artisti come Marvin Gaye e Sam Cooke, che con la Simone hanno condiviso ideali e lottato per le stesse cause.
Una perla per collezionisti d’emozioni, che nell’unica data al momento in programma sarà ospitata sabato 9 marzo nello Spazio TEV di via De Martini 13/15 a Sassari. L’idea e la sua realizzazione sono un distillato di sensibilità, appassionata passione, arte e volontà, caratteristiche che si rifanno e fanno capo alle Officine Culturali e a Theatre en Vol: l’obiettivo è veicolare attraverso la musica e l’arte i valori di libertà e uguaglianza.
Alle 19:00 una esposizione artistica a cura del collettivo Sabotage Art (Carla Carta, Marcello Meridda e Stefania Mele), introdurrà i partecipanti “in una atmosfera di riflessione e condivisione, attraverso opere che esprimono temi di libertà e giustizia sociale”.
Alle 21:00 l’essenza di libertà respirata nello spazio TEV diventerà sul palco “To Be Free”, progetto musicale composto da Eleonora Pili, Giada Moschella, Andrea Budroni, William Calledda, Cristiano Caria e Giuseppe Bussu. Progetto che, come detto, intende onorare Nina Simone, artista e icona dei diritti civili, attraversando i momenti più significativi della sua carriera e delle sue battaglie per l’uguaglianza etnica e la parità di genere.
A contorno e conclusione, il DJ Set di Angela Colombino, che con le sue selezioni musicali ed elettroniche accompagnerà i partecipanti fino alla chiusura dell’evento, invitandoli – appunto – a liberarsi e godersi appieno l’esperienza. Ingresso gratuito. Info e contatti: 392/454281.