Sabato 12 luglio 2025, a partire dalle 19:30 in via Fonte sa Rocca a Seneghe (OR), andrà in scena la decima edizione dell’AlterDay Fest Summer Edition, manifestazione organizzata dall’AlterEvents Crew, collettivo attivo dal 2013 nella promozione della musica alternativa in Sardegna. L’appuntamento celebra un decennio di attività con una line-up che intreccia sonorità sarde, nazionali e internazionali, in un cartellone pensato per valorizzare la ricerca musicale e la sperimentazione.
Il festival ospiterà Paolo Angeli, musicista conosciuto per la sua chitarra sarda preparata, uno strumento-orchestra frutto di un lavoro artigianale e creativo iniziato trent’anni fa. Il suo nuovo album “Lema” è uscito il 9 maggio.
A seguire Ilienses, duo nato nel 2018 dall’incontro tra Mauro Medde e Natascia Talloru. Il progetto si ispira alla cultura pagana nuragica e alla lingua sarda, mescolando strumenti arcaici e contemporanei in un impianto sonoro evocativo.
Enrico Gabrielli, noto per il suo lavoro con gruppi come Mariposa, Calibro 35 e The Winstons, porterà al festival una performance legata al suo primo romanzo “Virginia”, in collaborazione con il festival letterario Cabudanne de Sos Poetas.
Spazio anche alla scena rock oristanese con i Primo Atto di Secessione, nuova formazione composta da musicisti già attivi in band locali come Whiu Whiu!, Defiance e WolfloW. Il gruppo presenterà in anteprima l’EP d’esordio “Atto Primo” con sonorità che spaziano tra il post-grunge e l’alternative rock.
L’elettronica sarà rappresentata da Bakis, autore di un percorso personale tra sonorità lo-fi, synth digitali e atmosfere che lui stesso definisce “sardinian dreamtronica”. Dopo l’album “Cassendi Nuis”, nel 2024 sono usciti anche la raccolta “Cassendi Nuis – remains” e l’EP “Àiri ‘e Nì”.
Non mancheranno le radici con il Cuntrattu Sa Ena, formazione di Seneghe composta da Vincenzo Uda, Denis Cubeddu, Giancarlo Cubeddu e Alberto Crobe, legata alla tradizione del canto a cuntrattu.
Chiuderanno il cartellone i Dancalia, trio indie elettropop formato da Costantino Pulina, Mattia Schintu e Giuseppe Cappio. La band, attiva tra sonorità new wave, post-punk e synth-pop, ha pubblicato a maggio il singolo in inglese “Take my love”.
L’AlterDay Fest è il principale evento curato dall’AlterEvents Crew, collettivo nato a Seneghe con l’obiettivo di creare spazi per la musica originale e indipendente. In dieci anni, il festival è diventato un punto di riferimento per chi cerca proposte musicali fuori dai circuiti più battuti.
Per aggiornamenti sul programma e approfondimenti sugli artisti, sono disponibili la pagina Facebook @ltrvnts e il profilo Instagram @altereventscrew.