fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Un viaggio musicale nel mondo di Max Reger al Festival del Mediterraneo

Un concerto eccezionale dedicato al grande compositore tedesco domani nella basilica del Sacro Cuore di Sassari

di Redazione
7 Giugno 2023
in Eventi, Musica, Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
45 2
Il coro giovanile Lolek vocal Ensemble

Il coro giovanile Lolek vocal Ensemble

18
CONDIVISIONI
205
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un concerto in quattro parti per ricordare la figura di Max Reger, compositore e organista tardo-romantico tedesco, è il prossimo appuntamento con il Festival del Mediterraneo, la rassegna organizzata dall’Associazione culturale Arte in musica, in programma giovedì 8 giugno alle 20:30 nella basilica del Sacro Cuore a Sassari.

La serata sarà aperta da Ugo Spanu, organista e docente al Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari, oltre che direttore artistico dell’Associazione Arte in musica, che eseguirà “Fantasia e fuga su B-A-C-H” Op. 46, scritta da Reger nel 1900. A seguire il duo composto da Angelo Vargiu (clarinetto) e Andrea Ivaldi (pianoforte) presenterà la Sonata in mi bemolle maggiore op. 49 n°1, composta nel 1901 dallo stesso Reger. I due artisti sono entrambi docenti al “Canepa” e hanno in curriculum una lunga attività concertistica in Italia e all’estero.

LEGGI ANCHE

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

“Schiena dritta”, un omaggio originale al cantautore piemontese Gianmaria Testa

A Villaspeciosa due giorni di festa per celebrare la cultura e le tradizioni

Alla serata interverrà quindi il coro giovanile Lolek vocal Ensemble, primo nel suo genere a Sassari, nato nel 2011 e diretto fin dalla fondazione da Barbara Agnello. Tra i brani proposti, i tradizionali “Greensleaves” e “Evening Rise” e canti di Manolo da Rold, Claudio Monteverdi, Thomas Ravenscroft. Il concerto si chiuderà ancora nel segno di Max Reger con l’esecuzione di alcuni brani per voce e pianoforte del giovane duo composto dal soprano Claudia Spiga e dalla pianista Caterina Careddu.

L’ingresso al concerto è libero e gratuito.

Annualmente l’Associazione Arte in musica, dedica, all’interno del Festival del Mediterraneo, ampio spazio a progetti monografici rivolti a compositori di particolare interesse nel repertorio organistico e nella storia della musica. L’obiettivo è quello di mettere in luce i diversi aspetti che si evidenziano nell’opera del compositore, dal confronto tra lavori scritti per diversa destinazione o diverso organico strumentale e/o vocale e dal confronto con compositori che hanno operato nello stesso periodo storico.

Il concerto di domani è il terzo appuntamento di una serie di sei eventi realizzati in collaborazione con i docenti dei Conservatori di Musica di Sassari e di Cagliari; i prossimi si terranno nelle date 14 e 28 giugno a Sassari, ancora nella basilica del Sacro Cuore e ad Alghero il 24 giugno nella Cattedrale di Santa Maria.

Tags: Festival del MediterraneomusicaSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Birra boccale 📷 it.freepik.com | jcomp
Eventi

Torna “Sete da Luppoli”, la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

di Redazione
30 Settembre 2023
Roberto Casalino. 📷 Ilario Botti
Musica

Roberto Casalino, “Sei migliore o no”: un brano dal sound anni ‘80 che riflette sul passare del tempo

di Redazione
30 Settembre 2023
Camilla Ghiotto "Tempesta"
Eventi

“Tempesta”: un viaggio emozionante tra memoria e identità nel debutto letterario di Camilla Ghiotto

di Redazione
30 Settembre 2023
Lovesick
Musica

Lovesick: “Goin’ Down” è un inno al perdono

di Redazione
30 Settembre 2023
Il corpo di ballo LucidoSottile. 📷 Michelangelo Sardo
Eventi

Lucido Festival 2023: le mantidi danzanti inaugurano la rassegna

di Redazione
30 Settembre 2023
Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
“Trespass_Tales of the Unexpected”, compagnie Chiasma e Orbita Spellbound

“Trespass_Tales of the Unexpected”: nella Sala Estemporada una serata inclusiva di danza e narrazione sensoriale

“Tour delle cicche” di Legambiente Sassari

Giovani ranger per la tutela ambientale: gli studenti di San Giuseppe combattono l'invasione delle cicche di sigaretta

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In