Tra psichedelia e elettronica, “Oltre il Karma” è il singolo di Roberta Giallo feat. Massimo Forapani

Un brano che esplora la rinascita e la metempsicosi, sfidando i confini dei generi musicali tradizionali

Roberta Giallo

Roberta Giallo, cantautrice eclettica, torna a stupire con una nuova proposta musicale che sfida i confini tra i generi. Il brano “Oltre il Karma”, frutto della collaborazione con Massimo Forapani, è un viaggio sonoro che unisce psichedelia e elettronica, accompagnato da un testo ispirato che parla di rinascita e trasformazione.

La canzone, che esplora temi come la metempsicosi e le vite precedenti, prende vita da un’atmosfera psichedelica ed elettronica. La narrazione si sviluppa attorno all’immagine di un albero maestoso, ben radicato nel terreno ma proteso verso il cielo, che, dopo aver abbandonato le foglie morte, rifiorisce e si reincarna in un’altra forma. Questa allegoria è il cuore pulsante di “Oltre il Karma”, che si propone come una riflessione sul superamento del dolore e sulla possibilità di una vita che va oltre le sofferenze terrene.

Il processo creativo che ha portato alla nascita del brano è stato descritto dalla stessa artista come un’esperienza quasi mistica. Ascoltando il brano strumentale di Massimo Forapani, Roberta si è sentita catapultata in uno stato di grazia, come se fluttuasse tra gli astri, con una percezione alternata tra la leggerezza del corpo luminoso e la solidità di radici profonde, simili a quelle di un albero secolare. Questo stato di benessere le ha permesso di scrivere un testo che si è sviluppato in maniera spontanea e ispirata, dando vita al pezzo che ora conosciamo come “Oltre il Karma”. Il brano non è solo una riflessione sulla reincarnazione, ma anche un invito a perdersi per ritrovarsi, a lasciarsi trasportare da un viaggio interiore che trascende la realtà fisica.

Massimo Forapani, compositore della base strumentale, ha raccontato che il brano è nato durante il periodo di isolamento causato dalla pandemia di COVID-19, un periodo che lo ha ispirato a creare una musica “libera”, lontana dagli schemi tradizionali delle canzoni. La melodia, che inizialmente aveva solo una forma abbozzata, è stata poi perfezionata grazie alla collaborazione con Roberta. Forapani ha dichiarato di essere stato affascinato dal modo di cantare e comporre di Roberta e, dopo averle inviato la base musicale, ha avuto l’onore di vederla completare il brano con il suo testo e la sua voce. “Oltre il Karma”, quindi, nasce da un incontro artistico che ha unito due sensibilità creative molto diverse, ma complementari.

Il risultato è una canzone che non segue la struttura convenzionale di una composizione pop, ma si sviluppa in un flusso continuo di emozioni e suoni, come una fotografia sonora di un periodo di grande incertezza, ma anche di libertà.

Exit mobile version