Viva Live: a Cagliari e Riola Sardo una rassegna di concerti per riscoprire la musica dal vivo

Dal 15 aprile al 29 dicembre 35 eventi tra teatri, club e arene con le migliori tribute band internazionali. Si parte il 15 e il 16 aprile con Stevie Wonder Celebration al Teatro Massimo di Cagliari

Stevie Wonder Celebration

Stevie Wonder Celebration

Tre associazioni da sempre impegnate nella produzione artistica e nel sostegno ai giovani talenti, Sardegna Concerti con l’Accademia del Pop, Jazz in Sardegna e Jazzino, assieme al Festival del Parco dei Suoni, lanciano “Viva Live”, un’iniziativa che punta a riportare al centro della scena la musica dal vivo. L’idea nasce dalla necessità di rispondere al calo di affluenza nei teatri e nelle arene dedicate alla musica rispetto ad altri settori dello spettacolo.

L’obiettivo della rassegna è quello di far rivivere l’energia dei concerti che, soprattutto nella seconda metà del secolo scorso, hanno accompagnato profondi cambiamenti culturali e sociali. Dal 15 aprile al 29 dicembre 2025, nei principali spazi dedicati alla musica in Sardegna, si alterneranno 35 concerti con 18 tra le più affermate tribute band e experience band internazionali.

Gli spettacoli dal vivo rappresentano un importante motore per il turismo culturale in Italia, con numeri in crescita rispetto al periodo pre-pandemia. Tuttavia, in Sardegna l’organizzazione di eventi di grande richiamo deve fare i conti con un panorama mediatico che spesso penalizza la musica dal vivo a favore di prodotti televisivi meno coinvolgenti dal punto di vista sociale ed esperienziale.

Negli anni passati, generi come il rock, il jazz, il punk e il funk hanno segnato intere generazioni, trasformando i concerti in veri e propri riti collettivi. L’incontro tra blues e le varie tradizioni musicali ha dato vita a un’infinità di influenze e contaminazioni, che ancora oggi restano punti di riferimento fondamentali per la musica dal vivo.

Il programma di “Viva Live” porterà in Sardegna tributi a figure e band che hanno lasciato un segno nella storia della musica, da Stevie Wonder a Michael Jackson, dai Fleetwood Mac ai Supertramp, fino ai Clash e ad Amy Winehouse. I concerti si terranno in spazi selezionati per garantire un’esperienza sonora di qualità, tra cui il Teatro Massimo di Cagliari, l’In Out Music Club di Cagliari, l’Arena Estiva della Fiera di Cagliari e il Parco dei Suoni di Riola Sardo.

Di seguito il calendario completo degli eventi in programma

“Viva Live” offrirà al pubblico la possibilità di rivivere le atmosfere dei grandi concerti del passato, con formazioni che hanno saputo riprodurre fedelmente il suono e lo spirito degli artisti originali. Alcuni eventi vedranno la partecipazione di musicisti che hanno fatto parte delle band storiche, contribuendo a rendere ancora più autentica l’esperienza.

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per riscoprire la dimensione collettiva della musica dal vivo, consolidando il legame tra passato e presente attraverso un viaggio sonoro tra i generi e le epoche che hanno segnato la storia della musica.

Exit mobile version