Prosegue domani, venerdì 8 marzo, alle 20:30 al Teatro Verdi di Sassari la stagione concertistica “I Grandi Interpreti della Musica” che con un grande successo di pubblico sta portando sullo storico palco cittadino il grande concertismo internazionale.
Il programma organizzato dalla Cooperativa Teatro e/o Musica, oltre alla consueta presenza di artisti di punta della musica classica, si caratterizza anche in questa 14esima edizione per alcuni eventi originali che combinano musica e racconto.
A questo efficace abbinamento si affida lo spettacolo musicale dell’otto marzo “La musica miracolosa” che ripercorre la storia di Wladyslaw Szpilman sopravvissuto all’orrore dell’olocausto grazie al suo amore grande per la musica, per il pianoforte, per Chopin, in una parola: per la vita.
Sul palcoscenico il pianista Francesco Nicolosi, allievo di Vincenzo Vitale, considerato oggi uno dei massimi esponenti della scuola pianistica napoletana e il giornalista e critico musicale Stefano Valanzuolo autore del testo e voce narrante.
«Dei quattrocentocinquantamila ebrei –dice Valanzuolo – rinchiusi nel ghetto di Varsavia dai tedeschi, dopo l’invasione del 1939, ne rimasero in vita soltanto ventimila. Tra i sopravvissuti, anche un pianista compositore: Wladyslaw Szpilman, detto Wladek». La storia di Szpilman, resa celebre dal capolavoro cinematografico “Il Pianista” di Roman Polanski, viene ripresa dal progetto in scena al Verdi l’otto marzo. A salvare Szpilman sarebbe stato un ufficiale tedesco catapultato dal caso tra le macerie della capitale polacca folgorato da un lampo di umanità e di rispetto verso l’arte e la musica.
«Il nostro progetto– prosegue Valanzuolo – si ispira al format del programma radiofonico “WikiMusic” in onda su Rai radio 3 che ho curato come autore e conduttore dove si ricostruivano e raccontavano storie accompagnate da un’accurata selezione musicale. Nel corso dello spettacolo il racconto ci conduce in alcuni momenti a ricostruire la storia di Szpilman, la sua vita prima e dopo la prigionia in altri ad evocare i quadri più iconici e struggenti del film di Polanski».
Considerato il rilievo anche didattico del progetto in cartellone “La musica miracolosa” sarà presentato al Verdi venerdì 8 marzo anche nel matinée dedicato alle scuole con inizio alle 10:30.
Per i biglietti, prevendita al Teatro Verdi di Sassari (17:00-20:00 dal lunedì al venerdì) e online su teatroeomusica.it. Info allo 079.236121.
































