Torna ad Alghero l’8 agosto alle ore 21:00 il Festival Melos, rassegna che intreccia musica e storia dell’arte, organizzata dal Centro Studi Saser e giunta alla sua undicesima edizione. L’evento si svolgerà nella chiesa di San Francesco, nel cuore del centro storico della città, e vedrà protagonista il duo formato dalla flautista Martina Porcheddu e dal pianista e compositore Roberto Piana.
Il concerto propone un programma articolato che mette in luce le potenzialità espressive e tecniche dei due strumenti. Tra i brani in scaletta, la Sonata “Undine” op. 167 di Carl Reinecke e la Sonata FP164 di Francis Poulenc, entrambe pietre miliari della letteratura per flauto e pianoforte. Saranno eseguiti anche “Après un rêve” di Gabriel Fauré, nella trascrizione di Percy Grainger, e “Hymne à l’amour” di Marguerite Monnot, reso celebre da Édith Piaf, proposto in versione per pianoforte solo in una rielaborazione di Roberto Piana. Completano il programma “Cantabile et presto” di George Enescu e “Image op. 38” di Eugène Bozza, rispettivamente per flauto e pianoforte e per flauto solo.
Come da tradizione del Festival Melos, la serata sarà introdotta da un intervento dello storico dell’arte Alessandro Ponzeletti, che illustrerà il contesto storico-artistico della sede del concerto: la chiesa di San Francesco, uno degli esempi più significativi di architettura gotico-catalana in Sardegna, edificata tra il XV e il XVI secolo.
Martina Porcheddu, originaria di Nuoro, ha iniziato lo studio del flauto nella sua città e ha proseguito al Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari, dove frequenta il corso accademico biennale. Ha ricevuto premi in diversi concorsi ed è stata primo flauto nell’Orchestra regionale dei Conservatori sardi.
Roberto Piana svolge attività concertistica dal 1990 e ha suonato in sale prestigiose, tra cui il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro Regio di Torino, il Rond-Point sugli Champs-Élysées a Parigi, la Casa-Museo di Skrjabin a Mosca. Ha pubblicato con etichette come Steinway & Sons, Brilliant Classics, Centaur e Stradivarius. È docente di Pianoforte al Conservatorio di Sassari e autore di saggi e pubblicazioni musicologiche.