Dal 5 al 7 settembre il Lazzaretto di Cagliari ospiterà la diciottesima edizione del Karel Music Expo, ideato e organizzato dalla cooperativa Vox Day con la direzione artistica di Davide Catinari. Un cartellone ricco di artisti italiani e internazionali, con un’attenzione particolare alle realtà locali e alle nuove proposte.
Si comincia giovedì 5 settembre con la cantautrice cagliaritana Giulia Leone, seguita dal progetto WhiteFang di Luca Cadeddu Palmas, che fonde post-rock e world folk. Terzo protagonista della serata sarà Massimiliano Larocca, cantautore fiorentino che proporrà il suo ultimo album “Dàimon”, un viaggio sonoro tra dark blues, musica da film e canzone d’autore. A chiudere la prima serie di concerti, Cristina Donà e Saverio Lanza con il loro “Spiriti Guida”, uno spettacolo che ripercorre il repertorio della cantautrice milanese con omaggi ai suoi artisti di riferimento.
Venerdì 6 settembre sarà la volta di Pink Haus, musicista sardo che propone sonorità alternative tra synth, delay e riverberi. Seguirà il duo Lilies On Mars con il compositore Stefano Guzzetti, per un incontro in musica che spazia dall’astratto al definito, con armonie sinuose, voci eteree ed elettronica. La serata si concluderà con il desert blues, rock e ritmi sincopati degli I Hate My Village, supergruppo formato da Fabio Rondanini (Calibro 35, Afterhours), Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion), Marco Fasolo (Jennifer Gentle) e Alberto Ferrari (Verdena).
Sabato 7 settembre spazio all’alternative-rock di Joshburger, talentuoso polistrumentista sardo-britannico, e alle atmosfere oniriche dei Traum, con Luca Ciffo (Fuzz Orchestra), Lorenzo Stecconi (Lento), Luca T. Mai (Zu) e Paolo Mongardi (Fuzz Orchestra, Zeus!). Gran finale con i norvegesi Motorpsycho, maestri del louder psych-rock nord-europeo, attivi dal 1989 e con all’attivo una lunga discografia.
Come di consueto, ogni serata sarà seguita da un aftershow con dj set a cura di artisti locali.
































