Dopo la vittoria nel 2017 del prestigioso premio Andrea Parodi, dei premi Nuovoimaie (2017 e 2018) e SIAE miglior musica nell’ambito di Musicultura, e un tour che la sta portando in giro per l’Italia, Daniela Pes vince la prestigiosa Targa Tenco 2023 come Miglior Opera Prima con il suo album “Spira”, un esordio brillante e una vittoria che confermano il talento di un’artista singolare nel panorama musicale.
“Ho sempre creduto molto in questo album che mi ha vista impegnata negli ultimi tre anni insieme a tutte le persone che hanno lavorato con grandissimo entusiasmo a questo progetto, sono davvero orgogliosa di aver ricevuto un riconoscimento così prestigioso” afferma Daniela Pes.
“Spira”, uscito lo scorso 14 aprile per Tanca Records e prodotto da Iosonouncane, è un album tra elegante e oscura elettronica dai beat a tratti galoppanti e ambient dal respiro cosmico, sette tracce avvolte dal canto di una strumentista, musicista elettronica e cantante votata alla destrutturazione della forma canzone e alla decostruzione della lingua per creare un mondo sonoro esoterico in cui l’arcaico, il contemporaneo e il futuribile si avviluppano l’un l’altro come nella danza gravitazionale di due galassie in procinto di fondersi.
Daniela Pes è una musicista e cantautrice sarda nata nel cuore della Gallura nel 1992. La sua voce e la sua musica sfuggono alle classificazioni e ai contenitori predeterminati. Daniela Pes è immersa nel flusso della musica, come cantante, come strumentista, come musicista elettronica. Il suo è un talento multiforme.
“Spira” l’ha vista impegnata negli ultimi tre anni e traccerà la sintesi delle molte vite musicali di Daniela. Arriva infatti al debutto con un curriculum di tutto rispetto che include una laurea in Canto Jazz al Conservatorio di Sassari e una borsa di studio ai Seminari Estivi di Nuoro Jazz diretti da Paolo Fresu, che la porta a esibirsi a Time in Jazz e all’Harp Festival di Rio de Janeiro.
Dall’11 maggio “Spira” è in tour per l’Italia, queste le prossime date
- 12.07 GENOVA – Lilith Festival
- 14.07 BERCHIDDA (SS) – Insulae Lab
- 15.07 CARLOFORTE (SU) – L’Estate dei Bötti
- 16.07 RIPE SAN GINESIO (MC) – Borgofuturo
- 20.07 SARROCH (CA) – Sa Rock Festival
- 21.07 VALDAGNO (VI) – Femminile singolare
- 22.07 BRESCIA – Sub Limen Festival
- 28.07 AGROPOLI (SA) – Spaziale Festival
- 02.08 SAN GIOVANNI DI SINIS (OR) – Dromos Festival
- 03.08 PORTO DI CETARA (SA) – Bellissimo festival
- 04.08 SASSARI – Nunca Màs Canaries (Guest)
- 05.08 MORGONGIORI (OR) – Dromos Festival (Guest)
- 09.08 LECCE – Persona Festival
- 18.08 SAMPIERI (RG) – Vicolo Ritrovato/Azul (all’alba)
- 22.08 PONTENURE (PC) – Concorto Film Festival
- 23.08 MARINA DI RAVENNA (RA) – Hana-Bi
- 26.08 BORGO DI PIETRARUBBIA (PU) – Ultima Città
- 31.08 SENEGHE (OR) – Cabudanne de Sos poetas
- 02.09 VIDDALBA (SS) – Cartoline sonore
- 09.09 FERRARA – Ferrara sotto le stelle (solo)
- 16.09 TORRATE – CHIONS (PN) – Convergenze (solo)
- 21.09 ROMA – Romaeuropa Festival
- 22.09 FIRENZE – Fabbrica Europa