Dal 17 al 20 luglio 2025, il Sa*Rock Festival torna con la sua quarta edizione, un evento musicale che promette di portare a Sarroch (CA) un ricco programma di appuntamenti. Il festival, che si distingue per la sua capacità di unire musica nazionale e internazionale, prevede quattro giornate di concerti ed eventi esclusivi, offrendo al pubblico un’esperienza unica nel panorama musicale sardo.
Uno degli appuntamenti più attesi del festival sarà il concerto degli Ibibio Sound Machine, un gruppo che, per la prima volta, si esibirà in Sardegna il 18 luglio. La band inglese, fondata a Londra nel 2013 e guidata dalla vocalist Eno Williams, nata in Inghilterra ma con radici nigeriane, è arrivata alla pubblicazione del suo sesto album, “Pull the Rope”. Questo lavoro è uscito sotto l’etichetta Merge Records, ed è stato accolto con entusiasmo dalla critica internazionale.
Gli Ibibio Sound Machine mescolano influenze provenienti da diversi generi musicali, creando un sound unico che unisce afrobeat, elettronica, synth-pop, techno, funk e rock. La loro musica è un vero e proprio viaggio attraverso la cultura africana, che fonde ritmi tradizionali nigeriani con sonorità elettroniche moderne. La band è nota per la sua energia travolgente e per la capacità di coinvolgere il pubblico, trasmettendo vibrazioni positive e una forte sensazione di liberazione attraverso il ballo.
Il concerto degli Ibibio Sound Machine si terrà nella suggestiva Villa Siotto, una residenza storica dei primi del Novecento che rappresenta un esempio di azienda agricola completa. La villa, un tempo sede di produzione di olio d’oliva, vino e frutta, offrirà una cornice speciale per questa performance esclusiva, rendendo l’esperienza ancora più unica e affascinante.
I biglietti per il concerto degli Ibibio Sound Machine sono già disponibili online e nei punti vendita del circuito Box Office Sardegna, al prezzo di 20 euro più diritti di prevendita. Mis Factory e Diapason Associazione di Cultura e Musica, organizzatori del Sa*Rock Festival, hanno annunciato che nei prossimi giorni sveleranno altri artisti che parteciperanno a questa edizione del festival, che promette di regalare al pubblico di Sarroch una settimana di musica di alta qualità.