Giovedì 6 novembre, alle 19, al Teatro Carmen Melis di via Sant’Alenixedda a Cagliari, va in scena il nuovo appuntamento della 49ª edizione della Stagione concertistica organizzata dall’associazione Amici della musica di Cagliari. Protagonista della serata sarà Domenico Nordio, violinista di fama internazionale, tra i musicisti italiani più apprezzati del panorama contemporaneo.
Nordio ha calcato i palcoscenici dei teatri più prestigiosi del mondo, da New York a Londra, da Milano a Parigi, da Tokyo a Caracas, da San Pietroburgo a Istanbul. Tra i suoi ultimi impegni internazionali figurano esibizioni al Concertgebouw di Amsterdam, al Teatro Colón di Buenos Aires, alla Sala Zaryadye di Mosca, alla Guild Hall di Riga, al Zorlu Center di Istanbul, al Festival di Tbilisi, alla Filarmonica di Vilnius, al NCPA di Mumbai, nella Sala San Paolo di São Paulo, allo Shanghai City Theater e al Melbourne Recital Centre.
Nato a Venezia nel 1971, Nordio è stato allievo di Corrado Romano e Michèle Auclair. Bambino prodigio, ha tenuto il suo primo recital a dieci anni e a sedici anni ha vinto il Concorso Internazionale “Viotti” di Vercelli con Yehudy Menuhin presidente di giuria. Successivamente si è distinto nei concorsi Thibaud di Parigi, Sigall di Viña del Mar e Francescatti di Marsiglia. Nel 1988 ha conquistato il Gran Premio dell’Eurovisione, diventando l’unico italiano nella storia del concorso a ottenere questo riconoscimento, che gli ha aperto le porte della carriera internazionale.
Artista Sony Classical, dal 2017 è Artista Residente dell’Orchestra Sinfonica di Milano “Giuseppe Verdi”. Al teatro Carmen Melis, Nordio proporrà un programma che include opere di Weinberg, Reger, Say e Bach.
La stagione concertistica degli Amici della musica di Cagliari proseguirà il 13 novembre con il Quartetto Interzone, composto da Francesco Ciminiello, Roberto Migoni, Matteo Simone Musio e Gian Marco Medda, e il 20 novembre con il pianista Christian De Nicolais.
































