Seconda anteprima a Cagliari per l’edizione 2023 del Lucido Festival, la manifestazione teatrale in scena da venerdì 6 a domenica 8 ottobre al Planetario de L’Unione Sarda con l’organizzazione della Compagnia LucidoSottile e la direzione artistica di Michela Sale Musio e Tiziana Troja.
Stasera alle 18:30 in Piazza San Michele, la manifestazione vivrà un altro importante momento che farà da preludio all’imminente edizione, con lo showcase del duo composto dalla cantautrice Ilaria Porceddu e dal sassofonista, compositore e sound designer Emanuele Contis: un progetto incentrato sulla dualità, che si muoverà esplorando contrasti, prospettive opposte e mondi complementari.
Anche se la compagnia LucidoSottile non si è aggiudicata il bando Cagliari dal Vivo di quest’anno, rafforza il suo impegno mirato al lavoro sul territorio, confermando così la continuità del lavoro svolto l’anno precedente nei quartieri di Pirri, Giorgino, San Michele e Is Mirrionis.
“Servono uomini… Buoni” è il tema che accompagnerà le tre giornate nel prossimo weekend (a ingresso gratuito) con una programmazione di oltre dieci spettacoli nazionali e internazionali, alternati a incontri e dibattiti con personalità del mondo della cultura, della società e della scienza, con con Il cerchio degli uomini, Enrico Maria Secci, Riccardo Lai, Gavino Murgia, Giancarlo Biffi, Elio Turno Arthemalle, Angelo Trofa, Monica Nappo, Aizzah Fatima, Donatella Codonesu, Luca Troja e tanti altri.
































