Torna a Sassari il Festival Internazionale Contrasti con la sua Autumn Edition, che quest’anno dedica due appuntamenti alla musica jazz. Il Teatro Civico farà da cornice a due serate che riuniranno artisti di rilievo del panorama internazionale e interpreti della scena italiana.
Il primo incontro è in programma venerdì 7 novembre alle 19:30. Protagonista sarà il trombettista e cantante statunitense Benny Benack III, figura di spicco della nuova generazione jazz. Nominato ai prestigiosi Emmy Awards e segnalato da Downbeat Magazine come “Rising Star”, Benack ha consolidato la sua reputazione grazie a una carriera intensa che lo ha portato sui palcoscenici più importanti del mondo. Finalista nel 2014 alla Thelonious Monk Competition per la tromba, ha conquistato la critica con il suo album “Third Time’s the Charm”, che ha raggiunto il secondo posto nella classifica JazzWeek. A Sassari sarà accompagnato dal trio composto da Simone Faedda alla chitarra, Marco Occhioni al contrabbasso e Bruno Brozzu alla batteria. Insieme proporranno un repertorio che attraversa swing e bebop, fondendo energia, eleganza e improvvisazione.
Il secondo appuntamento è fissato per martedì 11 novembre, sempre alle 19:30 a Palazzo di Città. Salirà sul palco il pianista lombardo Rossano Sportiello, che condividerà la scena con lo stesso trio di musicisti. Considerato un interprete contemporaneo della tradizione che affonda le radici in Fats Waller, Teddy Wilson e Art Tatum, Sportiello ha sviluppato uno stile personale capace di coniugare virtuosismo e una profonda sensibilità interpretativa. La sua carriera internazionale annovera collaborazioni con grandi nomi del jazz come Slide Hampton, Clark Terry, Bucky Pizzarelli, Houston Person e Scott Hamilton. Musicista di respiro globale, si è esibito in sale e festival di prestigio, dal Lincoln Center e dal Birdland di New York fino al Teatro alla Scala di Milano e al Teatro dell’Opera di Roma.
Il Festival Internazionale Contrasti è organizzato dall’associazione culturale Contrapunctum ETS sotto la direzione artistica del maestro Laura Cocco, con la collaborazione dell’associazione Ars Aurelia. I biglietti sono disponibili in prevendita al Teatro Verdi, dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20, oppure online sul sito anyticket.it. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 079.236121.
