Capodanno 2026 a Sassari si annuncia come un evento straordinario: Max Pezzali sarà il protagonista musicale della grande notte di San Silvestro. La scelta è ora ufficiale e porterà sul palco uno degli artisti italiani più amati, pronto ad accendere la serata con il suo repertorio capace di unire più generazioni.
Quest’anno l’evento si trasferisce da piazza d’Italia a piazzale Segni, una decisione dettata da esigenze di sicurezza e capienza dopo il successo dell’ultima edizione, che aveva visto 10mila presenze e altrettante persone rimaste fuori. La nuova location rientra in una strategia più ampia, progettata per migliorare l’esperienza della festa senza penalizzare le attività commerciali del centro città.
L’idea è di replicare la riuscitissima formula dello scorso anno, con l’inizio anticipato rispetto alla mezzanotte e Max Pezzali che resterà sul palco sino ad accompagnare Sassari nel 2026. A fare gli onori di casa durante il countdown saranno Laura Calvia e Daniele Coni della compagnia teatrale Bobò Scianél, che animeranno il pubblico con la loro verve scenica prima di cedere il testimone musicale a Sergione Dj. Considerato uno dei decani della scena sassarese, Sergione ha costruito nel tempo una carriera che lo ha reso celebre anche a livello internazionale, garantendo un intrattenimento di qualità e dal ritmo coinvolgente.
In un ideale passaggio di consegne tra generazioni, la serata si chiuderà con l’energia di Gabry Dj: sassarese, appena 18 anni, è considerato l’astro nascente della consolle e farà ballare il pubblico di piazzale Segni sino a tarda notte.
Max Pezzali, autore di alcuni dei più grandi successi della musica pop italiana dagli anni ’90 a oggi, si rivolge da sempre sia alla Generazione X che ai più giovani. L’evento di Sassari si inserisce in un ricco calendario regionale di concerti e spettacoli per le festività, con la Regione Sardegna che investe 2 milioni di euro in appuntamenti di grande richiamo, destinati ad attirare decine di migliaia di persone e a offrire una programmazione culturale di qualità.
Max Pezzali ha annunciato negli ultimi mesi la sua maratona estiva “Max Forever Gli Anni D’oro – Stadi 2026”. La sua presenza non è una novità nel panorama dei grandi eventi sardi: l’estate scorsa è stato tra i protagonisti del Red Valley Festival, ha animato il Cap d’Any 2023 di Alghero e il Capodanno 2009 di Castelsardo. Il suo successo recente è impressionante, con 1 milione 300mila biglietti venduti tra il 2022 e oggi, inclusi 180mila biglietti di date invernali sold out, oltre 400mila per la tournée negli stadi del 2024 e la stagione live del 2022, che ha contato 520mila presenze in palasport e grandi eventi come le doppie date a San Siro e la storica serata al Circo Massimo di Roma.
Negli ultimi mesi Max Pezzali ha lanciato la sua nuova maratona musicale “Max Forever Gli Anni D’oro – Stadi 2026”. Non è nuovo al pubblico dell’Isola: è stato tra i protagonisti del Red Valley Festival, ha animato il Cap d’Any 2023 di Alghero e il Capodanno 2009 di Castelsardo. Solo tra il 2022 e oggi ha venduto oltre 1 milione e 300mila biglietti, tra cui 180mila per le date invernali sold out, più di 400mila per la tournée negli stadi 2024 e una stagione live 2022 che ha contato 520mila spettatori tra palasport e grandi eventi come le doppie date a San Siro e la storica serata al Circo Massimo di Roma.
Massimo Pezzali, nato a Pavia nel 1967, ha segnato la storia della musica italiana fondando gli 883 con Mauro Repetto, lasciando una traccia indelebile a partire dagli anni ’90 con hit memorabili. Dal 2002 ha intrapreso una brillante carriera solista, arricchita da album di successo come “Il mondo insieme a te” e collaborazioni con artisti del calibro di Eros Ramazzotti e Tiziano Ferro. La sua produzione negli ultimi anni si è ampliata con il progetto “Max Forever”, la serie antologica “Max Forever Vol.1” del 2024 e la partecipazione alla Walk of Fame di Lucca Comics & Games nel 2023.
Nel 2024 e 2025 il successo non si è arrestato: con il singolo “Discoteche abbandonate”, nuovi tour negli stadi oltre quota 400.000 biglietti venduti e concerti speciali come il “Max Forever Grand Prix” a Imola davanti a 85.000 spettatori. Brani e spettacoli che hanno accompagnato intere generazioni, confermando Pezzali tra i cantautori più autorevoli della scena musicale italiana contemporanea.
L’appuntamento con Max Pezzali a Sassari per il Capodanno 2026 è ora realtà: una notte di festa, musica e condivisione che coinvolgerà tutta la città e la Sardegna. Il debutto della nuova location offre anche una prospettiva innovativa per la gestione dei grandi eventi cittadini, puntando su sicurezza e accoglienza per pubblico e operatori coinvolti.
