Cagliari. Una grande serata di musica nel segno dei capolavori della seconda metà dell’Ottocento e di una prima esecuzione assoluta firmata da un promettente allievo del Conservatorio: venerdì 6 settembre alle 19:30, l’Auditorium del Conservatorio “G.P. da Palestrina” ospiterà il concerto della classe di Direzione d’Orchestra del maestro Sergio Monterisi con protagonista l’Orchestra sinfonica dell’ente musicale cagliaritano.
Il programma musicale dell’evento – che vedrà alternarsi sul podio i direttori Gianluigi Dettori e Marco Caredda – prevede: “Blurred Image”, di Elia Perinu (prima esecuzione assoluta), “Variazioni su un tema di Haydn”, di Johannes Brahms e il “Concerto n.2 in Sol minore per pianoforte e orchestra”, di Camille Saint-Saëns.
Filippo Piredda, anch’egli giovane e talentuoso allievo del Conservatorio “G.P. da Palestrina”, è il pianista solista. Elia Perinu, studente del Conservatorio di Cagliari, presenta così la sua composizione: «Come un’immagine sfuocata, la sonorità di questo brano sfugge alla comprensione razionale, ma giunge direttamente alla percezione fisica e all’istinto. Infatti “Blurred Image” – ovvero, appunto, “immagine sfocata” – è ispirato ad un fenomeno acustico: i battimenti. Il battimento si ottiene sovrapponendo due suoni con un’altezza leggermente diversa, generando un’oscillazione».
