In segno di rispetto per la scomparsa di Papa Francesco e nel rispetto del dolore che ha colpito la comunità cristiana, il Comune di Alghero – grazie alla disponibilità e sensibilità degli artisti coinvolti – ha deciso di posticipare il concerto inizialmente previsto per lunedì 21 aprile. L’evento si terrà giovedì 1° maggio in Piazza Sulis.
L’appuntamento musicale unirà le sonorità della tradizione sarda con l’energia della scena contemporanea, offrendo a cittadini e visitatori un’occasione per vivere la Festa del Lavoro attraverso la musica e la cultura.
La giornata prenderà il via alle 16:00 con l’esibizione dei Bertas, storica formazione sassarese attiva dal 1965, seguiti alle 18:00 dai Tazenda, che apriranno il loro set con una collaborazione speciale proprio con i Bertas. Il concerto di Alghero rappresenta per i Tazenda il primo live in piazza del tour “Bonas Noas” 2025, dopo i debutti teatrali a Sassari, Cagliari e le tappe ad Avezzano e Pordenone. La nuova formazione comprende, oltre ai fondatori Gigi Camedda e Gino Marielli, la voce di Serena Carta Mantilla, Massimo Cossu alla chitarra, Massimo Canu al basso e Luca Folino alla batteria.
Alle 20:00 salirà sul palco Sina, artista nato ad Alghero nel 1995 e attivo dal 2019. Dopo il trasferimento a Milano e la firma con Island Records, ha pubblicato l’EP “My Love Lockdown”, apprezzato per la scrittura personale e la forte presenza sui social. In autunno è attesa una nuova edizione dell’EP con inediti e collaborazioni.
L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Alghero, conferma la volontà di valorizzare le tradizioni locali anche attraverso la musica. Come sottolinea il presidente Graziano Porcu, “la scelta di artisti profondamente legati all’identità dell’isola riflette l’impegno nel proporre un’offerta culturale che accompagni Alghero nel cuore della stagione turistica”.
