Dargen D’Amico torna con un nuovo brano: è disponibile in radio e sulle piattaforme digitali “Nullatenente” (Island Records), il singolo che lo vede affiancato da Massimo Pericolo e Jake La Furia, con la produzione di Gabry Ponte.
Nel pezzo convivono due anime distinte: le sonorità dance di fine millennio e un testo introspettivo. I tre artisti riflettono sui cambiamenti delle proprie vite, osservando il passato con una nuova consapevolezza. La struttura del brano si basa su una contrapposizione tra il ritmo incalzante della cassa e le strofe dal tono riflessivo, riprendendo una delle caratteristiche stilistiche di D’Amico, che nelle sue produzioni alterna leggerezza e profondità.
Al suo fianco, Massimo Pericolo, tra i nomi di spicco della scena rap italiana, e Jake La Furia, con cui Dargen D’Amico torna a collaborare dopo oltre vent’anni dalla fine del collettivo Sacre Scuole. Alla produzione c’è Gabry Ponte, figura di riferimento della musica dance italiana a livello internazionale.
Con “Nullatenente”, D’Amico arriva a un anno di distanza da “Ciao America”, album che conteneva il brano “Onda alta”. Il nuovo singolo segna un ulteriore passo nel percorso dell’artista, che continua a mescolare suoni eterogenei e a giocare con il linguaggio.
Rapper, cantautore e produttore, Dargen D’Amico ha pubblicato undici album, tra cui “Musica senza musicisti” (2006) e “Di vizi di forma virtù” (2008), due dischi che hanno lasciato il segno nell’hip hop italiano. Ha sperimentato la fusione tra rap e musica colta, sviluppando uno stile basato sulla destrutturazione del linguaggio e sull’ambiguità semantica. Ha collaborato con numerosi artisti, tra cui Fedez, Fabri Fibra, Marracash, Rkomi, Benny Benassi, Enrico Ruggeri, 883 e Tedua.
Nel 2022 e nel 2024 ha partecipato al Festival di Sanremo con “Dove si balla”, certificata sette volte Disco di Platino, e “Onda alta”, attualmente Disco di Platino. È stato inoltre giudice di X Factor per due edizioni consecutive, nel 2022 e nel 2023.