A pochi mesi di distanza dal grande successo di “Fragole”, il brano insieme a Rose Villain che ha conquistato l’estate e ottenuto il prestigioso doppio disco di Platino, Achille Lauro fa ritorno sulla scena musicale con il nuovo singolo “Stupidi ragazzi”. Il brano è già disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per Elektra Records / Warner Music Italy.
“Stupidi ragazzi” è una canzone che si distingue per il suo sound avanguardista, che attinge dall’energia elettrizzante del mondo UK garage degli anni ’90, mescolando sapientemente elementi di musica elettronica con le basi dell’urban pop. L’artista dimostra ancora una volta la sua versatilità e la capacità di sperimentare nuovi stili musicali, offrendo ai suoi fan un’esperienza sonora unica.
La canzone è stata scritta da Achille Lauro in collaborazione con Davide Simonetta, Paolo Antonacci, Zef e Simon Pietro Manzari, e la produzione è stata curata da Davide Simonetta e Zef. “Stupidi ragazzi” è molto più di una semplice canzone: è una narrazione coinvolgente di giovani ragazzi intrappolati nei meandri dei loro amori e del loro destino. Le liriche evocative dipingono un quadro di emozioni intense e contrastanti, in cui si mescolano la passione, la fragilità e la ricerca dell’amore.
Il ritornello, con versi come “mentre cadono i palazzi / stupidi ragazzi / prima di lasciarsi sono gli ultimi ad amarsi / l’amore in un drive-in l’amore in cristalli / corse di cavalli un bacio e centomila orgasmi / ancora ancora,” cattura l’essenza di questa storia d’amore travolgente. Achille Lauro dimostra ancora una volta il suo talento nel trasmettere emozioni attraverso la musica, coinvolgendo l’ascoltatore in un viaggio musicale che lascia un’impronta indelebile.
“Stupidi ragazzi” è un ulteriore passo in avanti nella carriera di Achille Lauro, che continua a sorprendere e a ispirare il suo pubblico con la sua creatività e la sua autenticità. Questo nuovo singolo è destinato a diventare un altro grande successo nella sua carriera e a consolidare il suo status di artista di spicco nella scena musicale italiana.