No Result
View All Result
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
venerdì, 5 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
No Result
View All Result
S&H Magazine

L’11 e il 23 agosto la prima edizione del festival musicale Terralba Extra Sound

di Redazione
3 Agosto 2018
in Eventi, Musica, Sardegna
🕔 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
L’11 e il 23 agosto la prima edizione del festival musicale Terralba Extra Sound
18
CONDIVISIONI
200
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà la Piazza Caduti su Lavoro di Terralba ad ospitare la prima edizione del festival musicale Terralba Extra Sound, lieta novità nel novero dell’estate sarda. Un evento danzante pensato per un pubblico eterogeneo che potrà ritrovarsi sabato 11 agosto e giovedì 23 agosto nella cittadina oristanese per due serate intense di musica e divertimento, dj set e concerti live inediti. Sul palco oltre 10 protagonisti della scena musicale nazionale ed internazionale che faranno ballare e cantare i presenti dal tramonto fino a tarda notte.

Il Terralba Extra Sound accoglierà il proprio pubblico sabato 11 agosto alternando generi musicali e dando un unico e fondamentale motivo per esserci: ballare in una allegria senza fine. Gli ospiti proporranno dunque sonorità dub, reggae, punk-rock, blues, house, elettroniche e alternative rock. Salirà sul palco la star internazionale DUB FX, nome d’arte dell’australiano Benjamin Stanford: beatboxer, musicista, produttore e creativo eclettico, nel giro di sei anni questo ragazzo ha saputo catturare l’attenzione degli amanti della dub, del reggae e dell’hip-hop passando da improvvisi concerti nelle strade delle maggiori capitali europee a fulminanti live nei club e nei palchi di tutto il mondo. Al suo fianco troverà una vera e propria Regina della musica rock che si diletterà a mixare da dietro la consolle: si tratta di SKIN, nota al pubblico italiano come la frontman del gruppo rock Skunk Anansie e per aver partecipato come giurato al programma televisivo X Factor Italia. Si presenterà a Terralba per offrire a pubblico un lungo e fresco dj set, ritornando dunque alle origini della sua carriera creando una miscela esplosiva di suoni di derivazione rock, house, techno ed elettronica. Quindi ci sarà spazio per la leggenda del punk-rock MARKY RAMONE, batterista storico della band che ha inventato il punk rock negli USA, ovvero gli iconici Ramones. Salirà sul palco del Terralba Extra Sound per riproporre tutti i classici del gruppo di New York supportato dalla superband Blitzkrieg che annovera alle chitarre Greg Hetson dei Bad Religion.

LEGGI ANCHE

Sanremo: Cinque donne per Sergio Endrigo, Orietta Berti e Le Deva al secondo posto nella classifica di qualità

“Donne straordinarie”, il Club di Jane Austen Sardegna organizza un convegno online in occasione della Giornata internazionale della donna

In tutte le librerie “Sound BoCS Diary”, il libro di lettura aumentata realizzato dagli artisti residenti nella prima Music Farm a sfondo civile d’Europa

 

[column size=one_third position=first ][/column]

[column size=one_third position=middle ][/column]

[column size=one_third position=last ][/column]

Al loro fianco alcuni dei progetti più interessanti che la Sardegna abbia sfornato negli ultimi anni: MOSES CONCAS non è stato solo il vincitore del programma televisivo “Italian’s Got Talent” ma anche uno dei fautori del beatboxing all’italiana, con lo stile cadenzato di una armonica a bocca che ha riversato tutta la sua energia nell’ultimo lavoro “Human Revolution”; ELISA BEE è una delle DJ più ricercate del settore house ed elettronica oltre che una apprezzata producer radiofonica (si occupa del programma di Radiodue, Babylon), il suo ultimo disco “Mind Game” ha riscosso un grosso successo di critica e pubblico tanto da convincere Bloody Beetroots e Cosmo a volerla nei loro tour; le MYMISSES sono arrivate alla ribalta grazie alla chiamata di Laura Pausini che le ha volute come ospiti in uno dei suoi ultimi video/singolo. Il sound di queste ragazze è un rock alternativo molto ruvido, come dimostra il singolo dal disco omonimo “Straight On My Way” e la serie di successi riscossi anche fuori dall’isola.

Non sarà facile non divertirsi nella seconda serata di giovedì 23 agosto dove l’ironia, i ritmi cadenzati e la buona musica la farà da padrona. Ecco perché la band di punta sarà il nome più forte della scena pop e indie italiana: LO STATO SOCIALE. Reduci dal successo ottenuto al Festival di Sanremo con la “vecchia che balla” e mattatori del Concertone del primo maggio in Roma, Lodo Guenzi e compagni porteranno a Terralba – nell’unica data sarda del loro tour – un viaggio a spasso nel tempo dalle origini fino al successo de “Una vita in vacanza”, senza disdegnare i brani irrinunciabili che li hanno imposti al top della scena pop nazionale. Cinque pazzi scatenati che alzeranno anche in Sardegna l’asticella del loro live, dove suonare non basta ma occorre che accadano cose insolite e straordinarie sul palco. Un live imperdibile per tutti i fan del gruppo e non solo.

La serata proseguirà con l’after party più bello e coinvolgente dell’estate sarda 2018. Alla consolle si alterneranno LOWWRENZO, KIPPKILL e PALITROTTU per il dj set del progetto “Una Festa Tranquilla”. I tre deejay inonderanno Piazza Caduti sul Lavoro di Terralba con tante good vibes tranquille, così com’è nella missione del progetto. Un fine serata danzante, dalla grande varietà stilistica e sonora che soddisferà i palati fini di chi avrà voglia di divertirsi in un lungo giovedì di agosto.

L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Terralba con la collaborazione del Comune di Terralba e la direzione artistica di Stay Up. Media partner Radio Sintony.

 

Tags: Dub FxeventiLo Stato SocialeMarky RamonemusicaSkinTerralbaTerralba Extra Sound
Redazione

Redazione

COMMENTI

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    684 condivisioni
    Share 274 Tweet 171
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Share 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Share 10 Tweet 6
  • Con il progetto “Divina Sardegna” il FAI Sardegna celebra Dante Alighieri

    42 condivisioni
    Share 17 Tweet 11

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
venerdì, Marzo 5, 2021
Partly Cloudy
16 ° c
80%
9.94mh
-%
16 c 11 c
Ven
16 c 11 c
Sab
16 c 13 c
Dom
15 c 10 c
Lun
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
venerdì, Marzo 5, 2021
Mostly Cloudy
15 ° c
62%
2.49mh
-%
16 c 6 c
Ven
17 c 6 c
Sab
15 c 8 c
Dom
13 c 8 c
Lun

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
No Result
View All Result
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Welcome Back!

Sign In with Facebook
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms bellow to register

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy