fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Domani a Macomer le “Lettres Sonores” di Irma Toudjian e Daniela Zedda

Intriganti sinestesie con le composizioni originali create ed eseguite al pianoforte da Irma Toudjian e gli scatti d'artista di Daniela Zedda. Replica il 15 aprile al Teatro Comunale “Akinu Congia” di Sanluri

di Redazione
3 Marzo 2023
in Eventi, Musica, Sardegna
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
60 2
Irma Toudjian

Irma Toudjian

24
CONDIVISIONI
270
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Viaggio tra ricordi e emozioni con “Lettres Sonores / Una corrispondenza tra musica e immagini”, dove si intrecciano le composizioni originali create e eseguite al pianoforte da Irma Toudjian e gli scatti d’artista della fotografa Daniela Zedda per dare vita a intriganti sinestesie, in cartellone domani (sabato 4 marzo) alle 21 del Padiglione Tamuli alle ex Caserme Mura di Macomer e sabato 15 aprile alle 21 al Teatro Comunale “Akinu Congia” di Sanluri sotto le insegne della Stagione 2022-2023 – sezione Musica organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna.

Una performance avvincente, costruita sul filo delle note e delle immagini, con il progetto liberamente ispirato al libro “Lettres sonores” di Valery Afanassiev: le due artiste compongono questo inedito “epistolario” come un dialogo a distanza, utilizzando linguaggi differenti, così che le missive scritte sul pentagramma trovano risposta in un’inquadratura, lasciando allo spettatore la possibilità di interpretare, secondo la propria sensibilità, i pensieri e le storie suonati sullo strumento a tastiera o impressi su pellicola, di cercare le intime consonanze, le libere associazioni, i nodi cruciali in una comunicazione personale fatta di segni e simboli. Un codice universale e insieme ctiptico come la musica, che sa toccare le corde della mente e del cuore e tutta l’immediatezza di una fotografia, che mette in risalto il soggetto e crea armonie di forme e colori e giochi di luci e ombre, per una ideale “conversazione” tra anime affini, un raffinato divertissement che racchiude in sé la potenza evocativa del suono e della visione e il meraviglioso gioco del teatro, in cui le protagoniste mettono in scena il loro microcosmo interiore e il mondo esterno, con le tecniche a loro più congeniali.

LEGGI ANCHE

Una leggenda sarda che rivive in musica, “moonlight” è il nuovo singolo di Bluem feat. Yasmina

Emis Killa, Mara Sattei, Hu e Wlady al Red Valley Festival

“Carme”, il nuovo singolo di Daniela Pes tra lingua enigmatica e arpeggi ipnotici

“Lettres Sonores” fin nel titolo, che rimanda all’opera omonima del musicista e scrittore moscovita, con un chiaro riferimento a una forma di corrispondenza di moda nella Russia degli Anni Cinquanta, quasi un’anticipazione di moderni messaggi vocali, per cui ci si scambiavano comunicazioni incise su audiocassette, suggerisce un’interessante possibilità di accostare e fondere diverse arti. Una felice invenzione, quasi un “dispositivo” narrativo nuovo, attraverso cui trasmettere concetti anche complessi e costruire un sistema di variazioni, per cui una melodia e un ritmo si traducono in un determinato quadro, e non in un altro, perché quella sequenza di note e accordi, quella temperatura emotiva, quegli stilemi suscitano una precisa risposta dietro l’obiettivo. E così via, in una corrispondenza privata che diventa esposizione di “temi” musicali e “istantanee” fotografiche, dita che danzano sui tasti bianchi e neri e sinfonie di colori o scale di grigi, per scolpire con la luce.

La cifra personale di Irma Toudjian, pianista e compositrice di origine armena e lo stile inconfondibile di Daniela Zedda, fotografa e fotoreporter di fama nazionale (e non solo), si riverberano su questa creazione “a quattro mani”, come se le frasi musicali e il racconto per immagini rappresentassero le due parti inestricabili di una stessa opera, ricca di sfaccettature e di significati, compiuta ma in un certo senso “aperta” perché potrebbe arricchirsi ancora di nuovi “capitoli” e nuovi argomenti, nuove e feconde intuizioni. Sulle tracce di artisti del calibro di Olivier Messiaen, Vasilij Kandinskj e Alexander Scrjabin, una musicista e una fotografa “inventano” le loro sinestesie, cercando una corrispondenza tra suono e inquadratura, in una dinamica articolata di domande e risposte, riflessioni e precisazioni.

“Lettres Sonores” quindi per seguire le “indicazioni” disseminate lungo il percorso, cogliere le allegorie musicali e fotografiche, scoprire le “reminiscenze litiche” delle due artiste, che abitano su un’Isola di pietra, ma hanno anche attraversato varie regioni del mondo, imparando a riconoscere i colori, i rumori e le voci delle metropoli o dei deserti, lasciandosi incantare dall’infinito del cielo e del mare nella città incastonata nel Golfo degli Angeli, avventurandosi tra le molteplici storie, i volti, i passi, i canti per rivivere istanti preziosi, emozioni e pensieri che si susseguono sul filo delle note o vengono catturati e immortalati dall’obiettivo di una macchina fotografica, tra echi ancestrali, visioni del presente e anticipazioni di futuro.

Tags: CedacMacomermusicaSanluri
Redazione

Redazione

Leggi anche

Mastelli porta a porta raccolta rifiuti differenziata Cagliari
Cagliari

Cagliari, domani e sabato possibili disservizi nel ritiro della frazione del secco

di Redazione
23 Marzo 2023
Bluem "Moonlight". Cover Artwork Ida Lissner - 📷 Valeria Cherchi
Musica

Una leggenda sarda che rivive in musica, “moonlight” è il nuovo singolo di Bluem feat. Yasmina

di Redazione
23 Marzo 2023
Final Four Coppa Italia di basket in carrozzina
Basket

Basket in carrozzina: la Coppa Italia è di scena a Porto Torres

di Redazione
23 Marzo 2023
Violenza Donne. 📷 AdobeStock | rudall30
Cagliari

“L’8 ogni giorno senza paura” a Quartu Sant’Elena una campagna per i diritti e il rispetto delle donne tutto l’anno

di Redazione
23 Marzo 2023
Presentazione Canti dall'Ortobene a Nuoro
Nuoro

“Canti dall’Ortobene”: la rassegna di musica corale celebra i 50 anni del Coro Ortobene

di Redazione
23 Marzo 2023
Cities by Night
Eventi

“Cities by Night”: a Cagliari il progetto che esplora la percezione del pericolo urbano dal punto di vista femminile

di Redazione
23 Marzo 2023
Tennistavolo, Campionati Italiani di Cagliari: le vittorie di Valentina Roncallo e Marco Cappuccio. 📷 Nonsolofoto Cagliari
Altri Sport

Tennistavolo, Campionati Italiani di Cagliari: la Sardegna pongistica porta a casa altri due ori

di Redazione
23 Marzo 2023
Cagliari, Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla: la messa a dimora della jacaranda
Cagliari

Cagliari, celebrata al Parco di San Michele la XII Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

di Redazione
23 Marzo 2023
Prossimo articolo
Quartu "Intorno all'8 marzo"

“Intorno all’8 marzo”, a Quartu Sant’Elena un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata Internazionale della Donna

Elisoccorso AREUS

All’aeroporto di Oristano-Fenosu una nuova elisuperficie AREUS

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1222 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In