Al Lazzaretto di Sant’Elia la terza edizione di Move Your Soul

Sabato 4 ottobre torna la festa organizzata da Playcar con concerti, dj set, laboratori, tour in bici e iniziative per promuovere la sostenibilità urbana e la comunità

Lazzaretto di Cagliari

Lazzaretto di Cagliari

La terza edizione di “Move Your Soul”, la festa ideata e organizzata da Playcar, torna sabato 4 ottobre al Lazzaretto di Sant’Elia a Cagliari, a partire dalle 17:00, con ingresso gratuito. Nato nel 2023, l’evento rappresenta un incontro tra musica, arti contemporanee e mobilità condivisa, con l’obiettivo di proporre un modo diverso di vivere e immaginare la città attraverso creatività e sostenibilità.

La scelta di Sant’Elia come sede della manifestazione non è casuale. Il quartiere diventa per un’intera giornata uno spazio di innovazione culturale e sociale, in cui la mobilità condivisa si intreccia con forme artistiche e occasioni di incontro. Playcar, promotore della manifestazione, rilancia così il proprio impegno a sensibilizzare i cittadini sui temi della sostenibilità urbana, riducendo l’impatto ambientale degli spostamenti e favorendo nuove pratiche di comunità.

“Move Your Soul” non è soltanto un momento di intrattenimento, ma un’occasione di riflessione sul futuro delle città. La manifestazione chiude simbolicamente la settimana europea della mobilità sostenibile e propone un modello in cui cultura, musica e pratiche ecologiche si fondono, trasformando il movimento in festa e condivisione. La presenza di artisti locali e internazionali, unita al coinvolgimento di realtà enogastronomiche del territorio, rafforza l’idea di un evento capace di creare legami tra creatività, comunità e sostenibilità.

La giornata si apre alle 17:00 con l’accoglienza al Lazzaretto, accompagnata da un info point dedicato alle pratiche di mobilità condivisa. In contemporanea prende avvio “Play Local S. Elia”, un tour in bicicletta tra murales e memorie del quartiere, guidato da residenti che raccontano storie e trasformazioni legate alle opere di street art. Sempre dalle 17:00 è attivo un laboratorio di djing a cura di Futura Tech Music, pensato per curiosi e aspiranti DJ che vogliono cimentarsi con mixing e campionamento.

Dalle 18:00 il cortile del Lazzaretto si trasforma in una piattaforma musicale accogliendo una line-up che unisce sonorità globali e mediterranee. Sul palco si alternano i Parbleu da Napoli con un mix di funk e jazz-fusion, Afriqua dagli Stati Uniti con un suono retro-futuristico che affonda nelle radici della Black electronic, Enrica Falqui da Berlino con una ricerca sonora che spazia tra techno ed electro, i cagliaritani Space Germs con un live dalle atmosfere funky-disco e Disco Bestiale, progetto itinerante che reinterpreta la tradizione dei club anni Settanta e Ottanta.

Accanto alla musica trovano spazio percorsi culturali e laboratori: la mostra “Walls of Street Art” racconta la storia visiva di Sant’Elia, mentre le esperienze gastronomiche curate da realtà locali accompagnano il pubblico in un viaggio nei sapori del territorio. In questo intreccio di arte, suoni e convivialità, “Move Your Soul” diventa il simbolo di una città che si apre a nuove forme di partecipazione e convivialità, con la mobilità condivisa al centro di un futuro collettivo.

Exit mobile version