Costa Rossa d’Autore: tre serate di musica d’autore a Costa Paradiso

Dal 12 al 14 agosto all’anfiteatro di Costa Paradiso la seconda edizione della rassegna con Matteo Sau, Palazzo Rosa e Solosophia, nell’ambito di Estate in Costa Rossa 2025

Matteo Sau, Palazzo Rosa e Solosophia

Matteo Sau, Palazzo Rosa e Solosophia

Tre serate dedicate alla canzone d’autore animeranno l’anfiteatro di Costa Paradiso dal 12 al 14 agosto, nell’ambito della manifestazione “Estate in Costa Rossa 2025”. La rassegna “Costa Rossa d’Autore”, alla sua seconda edizione, è organizzata in collaborazione con la Pro Loco Territorio Costa Rossa e diretta dal musicista e produttore Salvatore Papotto.

Il primo appuntamento, in programma il 12 agosto alle 22:00, vedrà protagonista il cantautore cagliaritano Matteo Sau. Attivo tra musica, teatro e letteratura, Sau ha collaborato con autori come Francesco Abate e Maurizio De Giovanni. Il suo più recente lavoro, “Quanto mi costa la felicità” (La Stanza Nascosta Records, 2024), è anche il cuore dello spettacolo “Un’idea di felicità”, che intreccia canzoni e letture. Un progetto narrativo e musicale che alterna sonorità folk, tango e blues, popolato da personaggi marginali, restituiti con tratti essenziali e lirici.

Il 13 agosto, sempre alle 22:00, spazio al duo sassarese Palazzo Rosa, formato da Luca Dore e Alessandro Budroni. I due autori esplorano un cantautorato ironico e grottesco, legato alla “Linea rosa”, con testi che raccontano spaesamenti quotidiani e figure eccentriche. L’album di debutto “Tanto Vale” (2025) si muove tra canzone e teatro, e costruisce un mondo claustrofobico e surreale, in cui si intrecciano malinconia e disincanto.

La rassegna si chiuderà il 14 agosto con l’esibizione di Solosophia. Cantautrice e docente di canto moderno, Sophia Murgia proporrà con il chitarrista Luca Lattanzio una versione acustica e intimista del suo album d’esordio “Anima Viola” (2024), vincitore del Premio Mario Cervo 2025. Tra i brani anche “Luci a Led”, inserito nella colonna sonora del film “Paradox Effect”. Solosophia ha calcato importanti palchi, tra cui il Red Valley Festival e l’Isle of Wight.

Exit mobile version