fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 29 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Harpissima: a Cagliari tre giorni di musica e passione per l’arpa con i grandi arpisti internazionali

L'evento organizzato da Salvi Harps, in collaborazione con l’associazione musicale Arpeggiando, porta in città il virtuoso Alexander Boldachev per un'esperienza indimenticabile per studenti e appassionati di musica

di Redazione
2 Maggio 2023
in Cagliari, Eventi, Musica
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
61 1
Alexander Boldachev ad Harpissima

Alexander Boldachev ad Harpissima

24
CONDIVISIONI
268
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per tre giorni Cagliari si trasforma in una capitale dell’arpa, con concerti, momenti di approfondimento e un’esposizione di diversi esemplari del magico strumento. Da venerdì 5 a domenica 7 maggio a Sa Manifattura l’appuntamento è con Harpissima, manifestazione ideata dalla celebre fabbrica di arpe Salvi Harps per offrire a studenti e amanti dell’arpa l’opportunità di vivere da protagonisti la passione per la musica a contatto con i grandi arpisti internazionali.

Cagliari è una delle cinque città italiane (insieme a Noventa Padovana, Roma, Matera, Bressanone) scelte per l’edizione 2023 della manifestazione che si svolge ormai da più di vent’anni. La direzione artistica dell’evento è affidata all’affermata arpista e insegnante Tiziana Loi, in collaborazione con l’associazione musicale “Arpeggiando” da lei diretta.

LEGGI ANCHE

Birralguer 2023: il festival delle birre artigianali spegne 10 candeline con ospiti di grande rilievo

Domani al Sacro Cuore un concerto eccezionale per organo e pianoforte

Addio a Daniela Zedda, la fotografa cagliaritana che ha catturato l’anima degli artisti

Per l’occasione arriverà in città una tra le più acclamate stelle internazionali dello strumento: il virtuoso Alexander Boldachev, nato a San Pietroburgo ma da anni residente in Svizzera, che a soli trentatré anni è anche pianista, compositore, pedagogo, vincitore di numerosi concorsi internazionali, e ideatore di prestigiose manifestazioni legate all’arpa, come il Zurich Harp Festival.

Il calendario di Harpissima si apre venerdì 5 maggio alle 9 con l’inaugurazione, nella Sala Officina, della mostra che per l’intera durata della manifestazione vedrà in esposizione le arpe della Salvi Harps. Alle 20 grande concerto dell’European Suzuki Harp Ensemble, formazione composto da trenta giovani arpiste provenienti dalla scuola d’arpa dell’associazione musicale Arpeggiando, dalla scuola d’arpa del Centro Musicale Suzuki di Firenze (guidata da Emiliana Sessa), dalla scuola d’arpa del Suzuki Talente Center di Torino (diretta da Federica Mancini e Chiara Sebastiani), dalla scuola d’arpa del Conservatorio di Musica di Grasse, in Francia, (guidata da Alessandra Magrini) e dalla Fondazione Santa Cecilia di Portogruaro (diretta da Nicoletta Sanzin). Il concerto è dedicato alla memoria di Gabriella Bosio insigne didatta e arpista di fama internazionale, scomparsa alla fine del 2022, e prevede l’esecuzione di musiche del repertorio d’arpa: dai brani tradizionali fino ai brani d’opera, trascritti per insieme d’arpe.

La mattina di sabato 6 maggio è dedicata all’approfondimento della didattica musicale, con Tiziana Loi che alle 10:30 terrà una conferenza dal titolo “Crescere con la musica” in cui illustrerà il metodo Suzuki, il sistema per insegnare la musica ai bambini elaborato nella prima metà del XX secolo dal violinista giapponese Shinichi Suzuki.

In serata arriva l’atteso recital di Alexander Boldochev che si esibirà alle 19:30 (primo turno) e ancora alle 21 (secondo turno) proponendo un programma capace di spaziare dalla musica classica ai giorni nostri, partendo da compositori come Tchaikovsky o Villa Lobos per arrivare al rock di artisti come Queen, Red Hot Chili Peppers, Nirvana o Scorpions.

Il concerto sarà preceduto, dalle 15:30 alle 18:00, dalla Maratona musicale, esibizione degli studenti d’arpa che daranno dimostrazione delle capacità acquisite nello studio dello strumento.

Domenica la giornata è dedicata alle masterclass con Alexander Boldochev che incontrerà gli studenti per dare consigli e svelare alcuni segreti del mestiere. Per tutta la giornata sono previste ancora le esibizioni della Maratona musicale (dalle 10 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:00).

L’ingresso ai concerti e alla mostra è libero e gratuito. Per informazioni: arpeggiandoassociazione@gmail.com

Tags: ArpaCagliariHarpissimamusica
Redazione

Redazione

Leggi anche

Gli studenti del Liceo Coreutico Azuni di Sassari
Eventi

Il Liceo Coreutico Azuni di Sassari porta la cittadinanza in scena a “Primavera a Teatro”

di Redazione
29 Maggio 2023
Birralguer - Dj Ringo
Eventi

Birralguer 2023: il festival delle birre artigianali spegne 10 candeline con ospiti di grande rilievo

di Redazione
29 Maggio 2023
Davide Mariano (organo) e Sinziana Mircea (pianoforte)
Eventi

Domani al Sacro Cuore un concerto eccezionale per organo e pianoforte

di Redazione
29 Maggio 2023
Daniela Zedda
Cagliari

Addio a Daniela Zedda, la fotografa cagliaritana che ha catturato l’anima degli artisti

di Redazione
28 Maggio 2023
Angela Nobile e Barbara Catera "Hola"
Musica

Angela Nobile e Barbara Catera insieme in “Hola”, il singolo che fonde pop e lirica

di Redazione
28 Maggio 2023
Tomaso Panu
Eventi

Un intellettuale e un amico al servizio della comunità: il 1° giugno Tempio ricorda Tomaso Panu

di Redazione
28 Maggio 2023
Croce Atroce. 📷 Pietro Agostini
Musica

“Disco Crisco”: il nuovo singolo di Croce Atroce illumina le notti senza confini

di Redazione
28 Maggio 2023
Giulia giornaliste. 📷 Daniela Zedda
Eventi

Resilienza e rinascita: la forza dei luoghi della cultura nell’era del Covid

di Redazione
28 Maggio 2023
Prossimo articolo
📷 Depositphotos

Il rincaro dell'RC auto in Sardegna: un aumento del 20% in 12 mesi

Medico. 📷 Depositphotos

A Tissi ritorna il “mese della prevenzione”: iniziative per la salute e il benessere della comunità

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1287 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1600 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In