fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sassari, al via la stagione 2023 della Cooperativa Teatro e/o Musica

Nella Sala Concerti del Teatro Verdi ritorna la rassegna “CD Novità in Città”. Si parte lunedì 6 febbraio con Mauro Manca e il suo cd “Posto di comando”

di Redazione
2 Febbraio 2023
in Eventi, Musica, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
71 3
"CD Novità in Città" della Cooperativa Teatro e/o Musica: da sx Gabriele Masala, Vargas e Mauro Manca

Da sx: Gabriele Masala, Vargas e Mauro Manca

29
CONDIVISIONI
320
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al via la stagione 2023 dalla Cooperativa Teatro e/o Musica che apre il cartellone lunedì 6 febbraio alle 21:00 con un atteso ritorno la rassegna “CD Novità in Città”, dedicata al mondo della discografia e curata da Marcello Cubeddu.

Il progetto è nato nel 2018 con l’obiettivo di far conoscere al pubblico gli ultimi lavori di giovani artisti sardi attraverso la presentazione e l’ascolto dal vivo dei loro cd. “I concerti – dice il direttore artistico Stefano Mancini – si terranno nella accogliente Sala Concerti del teatro Verdi ormai consolidata come spazio di riferimento delle attività culturali cittadine”.

LEGGI ANCHE

Goa-Boa: uno dei festival più longevi della penisola annuncia i primi grandi nomi della sua XXV edizione

“I Grandi Interpreti della Musica”: Ettore Pagano sul palco del Teatro Verdi di Sassari

Festival Abbabula: la XXV edizione porta ad Alghero Mannarino con il suo live concept “Corde 2023”

Ad aprire la rassegna sarà lunedì prossimo Mauro Manca, apprezzato chitarrista della band Doc sound che presenterà il suo nuovo cd da solista nato in lock down dal titolo “Posto di comando”. “Questo lavoro mette insieme una serie di sensazioni, emozioni, suoni, esperienze maturate nell’anno bisestile 2020 – dice Manca – quando gran parte dell’umanità è stata costretta a chiudersi in casa perdendo il proprio posto di comando sulla propria esistenza e la propria libertà di azione”. Classe 1968, Manca inizia a studiare chitarra a quindici anni. Tra le varie esperienze, si ricordano quelle con gruppi internazionali come i “Platters”. Entra a far parte dei Doc sound alla fine degli Anni Novanta come chitarrista elettrico fino ad approdare alla formazione attuale con strumenti acustici.

Il secondo appuntamento della rassegna (lunedì 13 febbraio) presenterà il nuovo cd di Gabriele Masala dal titolo “Avevamo ragione”. Artista poliedrico: cantautore, autore e scrittore sassarese Masala ha all’attivo 9 album da solista, due romanzi gialli (un terzo uscirà a gennaio 2023) e oltre 200 canzoni pubblicate in 30 anni di attività. Ai suoi album hanno collaborato artisti come Luigi Schiavone, Piero Marras, Gino Marielli e Enrico Ruggeri che ha scritto i testi inediti del nuovo cd “Avevamo ragione”.

“In ognuno dei miei album – dice Masala – ho cercando sempre di scavare nell’animo umano e nelle sue complessità ed ogni lavoro ha avuto un leitmotiv tra le canzoni. Quest’ultimo cd ha seguito una “gestazione” completamente diversa: Enrico Ruggeri ha voluto donarmi 8 testi inediti da musicare”. Nel cd, in cui lo stesso Ruggeri duetta con Masala, si raccontano storie di vita, di persone, dal borghese al trasformista, dal giovane attirato dai talent allo scettico. L’Album “Avevamo Ragione”, intanto, continua a scalare le classifiche, avvicinandosi alla trentesima posizione dell’Indie Music Like.

A chiudere la rassegna lunedì 27 febbraio sarà la presentazione di un recente EP dal titolo “Vita”: viaggio musicale di Vargas alias Giovanni Vargiu musicista sardo già membro del trio ElettroMagaña ora impregnato in un nuovo percorso solista. “Vita” nasce dalla collaborazione tra Vargas e i produttori Luca Bossi Dr. Nick, musicisti di grande esperienza provenienti dall’indie rock italiano degli anni ’90.

Tra le loro ultime produzioni la partecipazione a X Factor 2020 come arrangiatori/turnisti del duo Manitoba. “Il filo narrativo di questa produzione – dice Vargas – racconta attraverso 4 brani diverse epoche di una vita. ‘Jenerexon inutilis’ è gioventù, età ricca di principi e poco incline a compromessi. ‘Maledizione’ parla del senso di disillusione che spesso caratterizza il percorso verso l’età adulta, mentre con ‘Dato che finalmente’ si viene a patti con ciò che si è diventati, nel bene e nel male. Con ‘Terra!’ Il percorso si conclude, ma rimane aperto, con una rinascita interiore e fisica”.

Prevendita ed informazioni Teatro Verdi (tel. 079/236121) e online su www.teatroeomusica.it.

Tags: Cooperativa Teatro e/o MusicaGabriele MasalamusicaSassariTeatro Verdi
Redazione

Redazione

Leggi anche

GOA-BOA Festival
Eventi

Goa-Boa: uno dei festival più longevi della penisola annuncia i primi grandi nomi della sua XXV edizione

di Redazione
29 Marzo 2023
Ettore Pagano (a destra)
Eventi

“I Grandi Interpreti della Musica”: Ettore Pagano sul palco del Teatro Verdi di Sassari

di Redazione
29 Marzo 2023
“Riccioli d'oro e i tre orsi” de La botte e il Cilindro
Eventi

Primavera Teatro Ragazzi: la Compagnia La Botte e il Cilindro porta in scena “Riccioli d’oro e i tre orsi” a Porto Torres

di Redazione
29 Marzo 2023
Mannarino
Eventi

Festival Abbabula: la XXV edizione porta ad Alghero Mannarino con il suo live concept “Corde 2023”

di Redazione
29 Marzo 2023
Future Cine Lab, il Direttore Artistico Simone Lumini
Eventi

Venerdì a Cagliari il seminario “Sviluppo della carriera nel campo della new media art, del Cinema e delle A.I”

di Redazione
29 Marzo 2023
Alghero, vista
Eventi

Ad Alghero il convegno “La Sardegna e Alghero in età spagnola”

di Redazione
29 Marzo 2023
"L'Uomo Ideale" Simone Montedoro e Toni Fornari
Eventi

Una storia d’amore e d’amicizia: “L’Uomo Ideale” in tournée in Sardegna

di Redazione
29 Marzo 2023
Sgribaz
Musica

“Nessuna scelta”: il nuovo singolo di Sgribaz, la giovane stella del rap sardo

di Redazione
29 Marzo 2023
Prossimo articolo
Giancarlo Giannini con Tiziana Rocca

Al via l'ottava edizione del Filming Italy - Los Angeles

La "Panchina degli innamorati" a Porto Torres

A Porto Torres una “Panchina degli innamorati” sotto la Torre Aragonese

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1226 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1545 condivisioni
    Condividi 618 Tweet 386
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In