Balentia in tour ad agosto tra Simala, Mogoro, Oristano e Cagliari

Il duo rap di Mogoro celebra 30 anni di carriera con nuovi concerti e un EP in uscita nel 2025 prodotto da Nu*ragika e Associazione Culturale Roots

Balentia. ? Matteo Melis

Balentia. ? Matteo Melis

Estate di concerti e nuova musica per i Balentia. Il duo rap originario di Mogoro, formato da Su Maistu e Lepa e accompagnato dallo storico Dj Zep, ha inaugurato la stagione estiva con una prima tappa a Serramanna e si prepara a tornare sul palco per altri appuntamenti nel mese di agosto.

La prima data è in programma sabato 2 agosto a Simala (OR), dove i Balentia saranno tra i protagonisti del festival “Simaland”. In cartellone anche i Punkreas, storica band punk italiana, e il gruppo CSP–Caskanolepiramidi. La serata si concluderà con il dj set di Sandro Azzena.

Il calendario prosegue venerdì 8 agosto con una tappa “casalinga” a Mogoro, per il festival “Istadi”. Sul palco, insieme ai Balentia, anche i Basaltic Plateau e gli Ugly Sounds.

Altre due date sono previste nella seconda parte del mese. Sabato 23 agosto il gruppo sarà a Oristano per il festival “Propagazioni”, mentre venerdì 29 agosto si esibirà a Cagliari, nell’ambito della rassegna organizzata dall’associazione “Amici della Musica”. In queste ultime due occasioni, Lepa sarà sostituito dal rapper serramannese Mraxai (Giuseppe Littera).

Durante i live, la band proporrà una selezione del proprio repertorio, che unisce brani storici come “Gentixedda”, “Centeunu”, “Su Rei” e “Fadeus Rimas” a canzoni più recenti tra cui “Nieddu”, “Cali Sensu”, “Un bambino che cammina” e “L’occasione”. Come da tradizione, spazio anche all’improvvisazione e al freestyle.

Parallelamente all’attività dal vivo, i Balentia stanno lavorando alla loro nuova produzione discografica. Nei giorni scorsi, infatti, Su Maistu e Lepa hanno registrato quattro brani inediti al Sonada Studio di Donori, con la supervisione di Andrea Aru e Vladi Frau. I pezzi, prodotti da Antonio “Owsir” Deidda, usciranno entro il 2025 e faranno parte di un EP firmato Nu*ragika/Associazione Culturale Roots.

Attivi dal 1995, i Balentia sono tra i pionieri del rap in Sardegna, con un linguaggio che mescola italiano e sardo e tematiche di carattere sociale. In trent’anni di carriera, il gruppo ha pubblicato quattro album, due EP e numerosi singoli, collezionando oltre 600 concerti tra Sardegna, Italia e Europa.

Tra i riconoscimenti ottenuti, la vittoria al Suns Festival 2013 (rassegna internazionale dedicata alle lingue minoritarie) e la partecipazione al Liet Festival 2014 a Oldenburg, in Germania. Nel 2022, la band è stata finalista al Premio Andrea Parodi, dove ha ricevuto il riconoscimento per il “miglior testo”.

Exit mobile version