Trentemøller, il musicista danese al Time in Jazz 2025 per un viaggio tra elettronica e magia sonora

Concerto a Berchidda il 13 agosto: un evento imperdibile tra shoegaze, dark wave ed elettronica raffinata

Trentemøller. ? Charina Pitzel KEXP

? Charina Pitzel KEXP

Dopo l’annuncio di Stefano Bollani, Time in Jazz aggiunge un nuovo nome alla programmazione della sua trentottesima edizione. Il festival diretto da Paolo Fresu, in programma dall’8 al 16 agosto tra Berchidda e altre località del nord Sardegna, ospiterà il musicista danese Trentemøller, tra i protagonisti della scena musicale scandinava.

Il suo concerto è previsto per la serata del 13 agosto in piazza del Popolo, dove sarà accompagnato dalla sua band: Emma Acs alla voce e ai synth, Brian Batz alla chitarra, Jens Hein al basso e Silas Tinglef alla batteria e alla chitarra, oltre allo stesso Trentemøller ai synth.

Nato nel 1972 a Vordingborg e attualmente residente a Copenaghen, Anders Trentemøller ha costruito la sua carriera su una ricerca sonora che combina melodie suggestive e atmosfere oscure. Un percorso caratterizzato da sei album in studio, a partire da “The Last Resort” del 2006, e da una lunga serie di singoli, remix e compilation. Tra le collaborazioni figurano artisti come Depeche Mode, Tricky, Pet Shop Boys, A Place To Bury Strangers, Soft Moon, Unkle e Franz Ferdinand.

Il suo ultimo lavoro, “Dreamweaver”, pubblicato lo scorso settembre dall’etichetta personale In My Room, esplora sonorità che spaziano tra shoegaze, dark wave, motorik, noise rock e dream pop elettronico.

Dal 2007, anno in cui ha formato la sua prima band dal vivo, Trentemøller ha portato la sua musica sui palchi di tutto il mondo, totalizzando oltre cinquecento concerti e registrando numerosi sold out.

Exit mobile version