Il pioniere del rap in lingua sarda, Quilo Sa Razza (Alisandru Sanna) presenta il nuovo singolo dal titolo “Na Na Na Faidì Codday”. Il brano distribuito in tutte le piattaforme digitali e accompagnato dal un lyrics video su You Tube è stato prodotto insieme a due artisti sardi, Skeptic1 (Ignazio Caddeo) sulla produzione musicale di Dexter B (Stefano Demontis), entrambi del paese incastonato tra mare e montagne di Fluminimaggiore.
Continua il percorso di Quilo, che ricordiamo essere uno dei fondatori storici del gruppo Sa Razza, nella produzione di singoli da solista. Sono quaranta fino ad ora le tracce pubblicate. La nuova traccia presenta un testo amaro e sarcastico totalmente in lingua sarda campidanese con un ritornello ripreso dal brano dei Cypress Hill “Hand in tha pump” che cattura subito il Bounce (“far saltellare la testa su e giù”).
Una produzione funk che richiama sonorità classiche dell’hip hop a cui l’artista sardo è particolarmente affezionato. Le rime sono una raffica di parole contro le speculazioni di ogni tipo che ormai conosciamo da tempo in terra sarda, un atto di accusa forte, una denuncia a non abbassare mai la guardia e a non svendere nulla del nostro territorio.
Da notare il campionamento che riprende alcune frasi di Tziu Ovidio Marras, il pastore sardo che si è battuto anche in tribunale ed ha vinto la sua Battaglia contro il cemento e per questo, è diventato un simbolo per chi difende la sua terra e non si abbassa.
Il rap di Quilo e Skeptic1 è anche un modo per ricordare questo piccolo grande uomo che ci ha lasciato a 93 anni il 6 gennaio scorso.
Il rapper sardo Quilo, oltre a innescare molte collaborazioni con gli artisti della scena musicale indi sarda è impegnato nella diffusione della lingua sarda nel rap con la promozione dei i suoi laboratori per bambini e bambine con il progetto itinerante “Zacca su rap!” portando avanti le istanze dei diritti degli artisti sardi residenti e indipendenti.