Il Teatro Lirico di Cagliari si prepara ad accogliere il sesto appuntamento della sua Stagione concertistica 2024-2025. Venerdì 17 gennaio, alle 20:30, e sabato 18 gennaio, alle 19, saliranno sul palco due protagonisti d’eccezione: il direttore britannico Alpesh Chauhan e il violinista russo Pavel Berman.
Alpesh Chauhan, nato a Birmingham nel 1993, è già noto al pubblico cagliaritano per le sue precedenti esibizioni. Il direttore d’orchestra, di origine asiatica, aveva già diretto l’Orchestra del Teatro Lirico in occasione di concerti e della messa in scena della “Turandot” nel 2017. Con una carriera internazionale in costante ascesa, Chauhan è oggi Direttore Ospite Principale della Düsseldorfer Symphoniker Orchestra e Direttore Musicale della Birmingham Opera Company. Tra i suoi prossimi impegni spiccano debutti con prestigiose orchestre sinfoniche, tra cui quelle di Detroit e Vancouver, oltre a partecipazioni a importanti festival.
Ad affiancarlo sarà Pavel Berman, violinista di fama internazionale, che torna a Cagliari dopo il debutto nel novembre 2022. Nato a Mosca nel 1970, Berman è stato allievo di maestri come Igor Bezrodniy e Isaac Stern e ha vinto premi prestigiosi, tra cui il Primo Premio e la Medaglia d’oro all’International Violin Competition di Indianapolis. La sua carriera lo ha visto collaborare con le principali orchestre del mondo e suonare in sale concertistiche di grande prestigio, dalla Carnegie Hall di New York al Teatro alla Scala di Milano.
Il programma del concerto propone due capolavori della musica classica: il Concerto in Re maggiore per violino e orchestra, op. 77 di Johannes Brahms e la Sinfonia n. 1 in La bemolle maggiore, op. 55 di Edward Elgar. Il primo, affidato al virtuosismo di Pavel Berman, è una delle opere più amate del repertorio violinistico, mentre la sinfonia di Elgar, diretta da Alpesh Chauhan, rappresenta un inno alla tradizione orchestrale britannica.
Lo spettacolo avrà una durata complessiva di circa un’ora e 50 minuti, incluso un intervallo.
Come da tradizione, il Teatro Lirico di Cagliari apre le sue porte alle scuole con l’Anteprima Giovani, in programma venerdì 17 gennaio alle 11. Gli studenti potranno assistere alla prova generale del concerto serale dalla prima loggia, al costo simbolico di 3 euro. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il Servizio Promozione Culturale al numero 070.4082326 o via email all’indirizzo [email protected].
Pavel Berman suona un violino Stradivari del 1702, appartenuto al celebre David Oistrakh, gentilmente prestatogli dalla Fondazione Pro Canale di Milano. Il musicista, oltre alla carriera da solista, è anche docente al Conservatorio della Svizzera Italiana e all’Accademia Perosi di Biella, contribuendo alla formazione delle nuove generazioni di talenti musicali.
Alpesh Chauhan, nominato Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico nel 2022 per i suoi servizi alle arti, è un convinto sostenitore dell’educazione musicale per i giovani. Ha diretto cicli completi delle sinfonie di Beethoven e Brahms ed è noto per la sua versatilità, spaziando dal repertorio classico a quello contemporaneo.
I biglietti per il concerto sono disponibili presso la biglietteria del teatro. Per informazioni: telefono 070.4082230 – 070.4082249, [email protected]. Per consultare il programma completo degli eventi, è possibile visitare il sito web teatroliricodicagliari.it.