Michael Keaton protagonista del nuovo film di Hallie Meyers-Shyer

Hallie Meyers-Shyer firma una commedia sulla genitorialità e le relazioni familiari, con un cast che include Mila Kunis e Andie MacDowell. Arriverà nelle sale italiane il 25 settembre

Michael Keaton e Andie MacDowell nel film “Il padre dell’anno”

Michael Keaton e Andie MacDowell nel film “Il padre dell’anno”

S’intitola “Il padre dell’anno” il nuovo film scritto e diretto da Hallie Meyers-Shyer, regista già nota per “40 sono i nuovi 20”. La pellicola arriverà nelle sale italiane il 25 settembre, distribuita da Adler Entertainment, e porta sullo schermo una storia che intreccia ironia e riflessione attorno al tema della genitorialità e delle dinamiche familiari contemporanee.

Al centro della narrazione c’è Andy Goodrich, interpretato da Michael Keaton, un uomo d’affari che ha sempre mantenuto un rapporto distante con la famiglia. La sua quotidianità subisce un brusco cambiamento quando la moglie, madre dei loro due gemelli di nove anni, decide di intraprendere un percorso di riabilitazione della durata di tre mesi. Andy si ritrova così da solo a gestire il ruolo di padre a tempo pieno, un compito per lui inedito e tutt’altro che semplice.

Per affrontare questa nuova responsabilità, Andy si appoggia alla figlia Grace, nata dal suo primo matrimonio e interpretata da Mila Kunis. Il rapporto tra i due si evolve gradualmente, mentre il protagonista inizia a misurarsi con le difficoltà e le sfide della paternità moderna. In questo percorso, trova anche il modo di ripensare alla figura paterna che è stato in passato, mettendosi in gioco in un tentativo sincero di essere presente per i propri figli.

Il film, che vede nel cast anche Andie MacDowell, propone uno sguardo su famiglie composte da legami complessi e da dinamiche intergenerazionali. Secondo la regista, raccontare una storia di figli e genitori provenienti da relazioni diverse è un modo per restituire un’immagine realistica e attuale della famiglia, esplorandone tanto le difficoltà quanto la possibilità di ricostruire relazioni autentiche.

“Il padre dell’anno” affronta il tema della crescita personale a ogni età, mettendo al centro l’importanza dei legami affettivi. In una trama che alterna momenti di leggerezza e passaggi più intimi, il film invita a riflettere su cosa significhi davvero esserci per le persone che si amano.

Exit mobile version