Dopo il successo di “Di nuovo in gioco” e “Un uomo sopra la legge”, il regista Robert Lorenz torna dietro la macchina da presa con “L’ultima vendetta” (titolo originale “In the Land of Saints and Sinners”), un thriller irlandese che vede protagonista Liam Neeson.
Presentato nella sezione Orizzonti Extra della scorsa edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il film approda finalmente nelle sale italiane il 17 luglio, distribuito da Vertice 360.
Liam Neeson interpreta Finbar Murphy, un ex assassino che cerca di espiare i suoi peccati conducendo una vita tranquilla nella remota cittadina costiera di Glencolmcille. La sua pace viene però sconvolta dall’arrivo di una banda di terroristi guidati dalla spietata Doireann (Kerry Condon). Quando uno di loro abusa di una ragazzina del posto, Finbar si ritrova di fronte a un dilemma: rivelare la sua identità segreta per ottenere giustizia o proteggere la sua comunità e i suoi amici?
Ambientato nell’Irlanda degli anni Settanta, “L’ultima vendetta” è un racconto di redenzione e vendetta che esplora i temi del bene e del male, del perdono e della giustizia. Liam Neeson offre una performance intensa e commovente, mentre al suo fianco spicca un cast di attori irlandesi di grande talento, tra cui Kerry Condon (Gli spiriti dell’isola), Jack Gleeson (Il Trono di Spade), Colm Meaney (Star Trek) e Ciarán Hinds (Belfast).
Con la sua trama avvincente, i suoi personaggi complessi e la sua ambientazione suggestiva, “L’ultima vendetta” si preannuncia come un thriller appassionante e coinvolgente che non mancherà di tenere gli spettatori incollati alla poltrona. Un film da non perdere per gli amanti del genere e per tutti coloro che apprezzano le storie di riscatto e di giustizia.
