Arriva “Madame Web”, l’eroina dei fumetti che guida alla riscossa le Donne Ragno

Il nuovo cinecomic al femminile targato Sony e Marvel racconta di un manipolo di Spider Women pronte a rubare la scena all’Uomo Ragno; nel ruolo della protagonista Dakota Johnson

Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb nel film “Madame Web”

Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb nel film “Madame Web”

L’universo cinematografico dedicato a Spider-Man si arricchisce di un nuovo capitolo, che chiama in causa un’eroina finora poco nota al grande pubblico, ovvero “Madame Web”; nelle sale dal 14 febbraio, il film omonimo prodotto da Sony Pictures in collaborazione con i Marvel Studios, vede nei panni della protagonista, Cassandra Webb, l’attrice Dakota Johnson, affiancata da tre personaggi femminili decisamente grintosi: Julia Carpenter (Sydney Sweeney) e Mattie Franklin (Celeste O’Connor), entrambe soprannominate Spider-Woman, e Anya Corazon (Isabela Merced), meglio nota come Araña.

Madame Web nasce nel 1980 sulle pagine di “The Amazing Spider-Man”, con Denny O’Neil ai testi e John Romita Jr. ai disegni; è una donna anziana, afflitta da una malattia, la miastenia gravis, che la costringe all’immobilità; ha però imparato, con l’ausilio di una rete neurale collegata alla testa del tutto simile a una ragnatela, a ampliare e sfruttare le proprie capacità celebrali, tra cui spiccano preveggenza e chiaroveggenza. Proprio grazie a queste doti, Cassandra scopre la vera identità di Spider-Man e comincia a collaborare con lui, ritrovandosi tra l’altro a guidare un gruppo coeso di Donne Ragno.

Il film, che vede alla regia S.J. Clarkson, già entrata in contatto con l’universo Marvel per aver lavorato su serie quali “Jessica Jones” e “The Defenders”, presenta Cassandra Webb come una giovane donna paramedico che, dopo aver subito un grave incidente sul lavoro, scopre di avere dei poteri psichici: proprio mentre Cassandra sta cercando di imparare a gestire le nuove, sorprendenti capacità, si imbatte nelle sue compagne di viaggio, Julia, Mattie e Anya, anch’esse dotate di abilità speciali. Il gruppo, ben presto, si trova a dover affrontare la minaccia di un misterioso personaggio, Ezekiel Sims (Tahar Rahim), uomo d’affari dotato di poteri simili a quelli di Spider-Man.

La scelta di raccontare Cassandra Webb come una donna nel pieno della giovinezza si ispira quasi certamente a un particolare capitolo della sua storia a fumetti, in cui grazie a un complesso rituale mistico ringiovanisce e guarisce dalle proprie invalidanti patologie; in questo modo, sul grande schermo, si propone al pubblico un’accattivante origin story dell’eroina, per la verità finora abbastanza marginale nell’insieme delle avventure di Spider-Man, se non si considera la serie animata anni ‘90 in cui la donna riveste il ruolo di mentore per Peter Parker.

Questa nuova Madame Webb si candida dunque a essere un’energica guida sul campo di battaglia per le Donne Ragno: Julia Carpenter appare per la prima volta nei fumetti nel 1984 ed è la seconda eroina a fregiarsi del titolo di Spider-Woman (la prima è Jessica Drew e, fino a qualche tempo fa, si è ipotizzato un film a lei dedicato diretto da Olivia Wilde); dotata di forza sovraumana e poteri psichici, Julia produce una sostanza simile a quella di una ragnatela, la psi-web. Mattie Franklin compare nei fumetti nel 1998 ed è la terza Spider-Woman: al pacchetto “classico” di super-poteri da aracnide, si aggiunge la capacità di manipolare l’energia elettrica e di far apparire dalla schiena delle inquietanti “zampe di ragno psichiche”; Anya Corazon, infine, è il personaggio più giovane della saga e fa la sua prima apparizione tra le pagine dei fumetti nel 2004. Anya è di origini messicane e frequenta le scuole superiori a New York; vittima di una sparatoria, viene salvata da uno stregone, Miguel, appartenente alla fantomatica “Società del Ragno” e ottiene da lui i suoi poteri: oltre ad Araña, è nota anche come Spider-Girl.

La trasposizione cinematografica di Madame Web mira a conferire una sferzata di energia alla matura eroina dei comics: “Non esiste ancora un fumetto interamente dedicato a lei, ma io sono convinta che sia un personaggio ricco di potenzialità” ha affermato la regista S.J. Clarkson nelle interviste promozionali. “Sono convinta che noi fan dovremmo dare il via a una petizione per un nuovo fumetto su Madame Web, penso che sarebbe fantastico! Sono entusiasta del fatto che sia una supereroina davvero forte e brillante”.

Sono circolati numerosi rumors circa i possibili collegamenti tra questo film e le pellicole del Marvel Cinematic Universe dedicate all’Uomo Ragno: si è ipotizzato che il film potesse essere un prequel di “The Amazing Spider-Man” con Andrew Garfield, poi, visto che la storia è ambientata nel 2003, è stata ventilata l’ipotesi che vi sarebbe potuto comparire il Peter Parker interpretato da Tom Holland, da bambino. Purtroppo, sembra che non ci sarà un collegamento diretto a questi film, ma è invece confermata la presenza dei mitici zii di Peter da giovani, ovvero May e Ben Parker, interpretati rispettivamente da Emma Roberts e Adam Scott: che sia un nuovo inizio, per l’amato Uomo Ragno?

Exit mobile version