fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Assegnati a Venezia i “Filming Italy Best Movie Award”

di Redazione
8 Settembre 2020
in Cinema & Serie TV
🕓 6 MINUTI DI LETTURA
56 0
Tiziana Rocca e Alberto Barbera premiano Pedro Alonso. Foto Daniele Venturelli

Tiziana Rocca e Alberto Barbera premiano Pedro Alonso. Foto Daniele Venturelli

22
CONDIVISIONI
245
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domenica scorsa a Venezia, presso la Sala degli Stucchi dell’Hotel Excelsior, maestosa ed elegante sala che ha vissuto la storia del cinema tricolore, si è svolta la cerimonia di premiazione del “Filming Italy Best Movie Award”, in cui Tiziana Rocca Direttore Generale Filming Italy Award e Vito Sinopoli, editore di Best Movie e Presidente onorario del Premio, hanno premiato tutti gli artisti di questa edizione. Alla serata hanno presenziato il Direttore Artistico della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia Alberto Barbera, che ha consegnato il Filming Italy Best Movie International Award a Pedro Alonso, star della serie TV internazionale La casa di casa, il premio alla carriera a Monica Guerritore e, per essersi distinta nel mondo dell’audiovisivo e delle serie TV, il premio di Donna del cinema italiano a Vanessa Incontrada; il Presidente de La Biennale di Venezia Roberto Cicutto; il Presidente della RAI Marcello Foa, che ha premiato la regista e produttrice Ginevra Elkann per il film Magari; e il Direttore Generale Cinema e Audiovisivo del MIBACT Nicola Borrelli, che ha premiato Alessandro Siani e il suo Il giorno più bello del mondo come miglior commedia dell’anno. Presente anche il Ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia, che ha consegnato il premio in collaborazione con ANICA, il Best Music Short Film Award, al musical cinese Honghe Afar.

Monica Guerritore, Vanessa Incontrada e Alessandro Siani. Foto Daniele Venturelli

LEGGI ANCHE

“Visioni Sarde” conquista Istanbul: il cinema sardo sbarca all’Istituto Italiano di Cultura

A Sedilo domani nuovo appuntamento con gli “Incontri conoscitivi”

Torna il Carbonia Film Festival: quattro giorni di grande cinema, eventi e masterclass

Tiziana Rocca, Direttore del Premio, ha dichiarato: “Sono molto soddisfatta che anche quest’anno Filming Italy Best Movie Award abbia portato a Venezia un parterre di ospiti unico, attori, attrici e registi che rappresentano il meglio del cinema e della fiction italiana e internazionale. Nonostante tutte le difficoltà, anche logistiche, legate al periodo, sono stati tantissimi gli ospiti che hanno preso parte all’evento, non solo uomini e donne di spettacolo ma appartenenti al mondo della politica e delle istituzioni. Io, insieme a tutti loro, ho voluto dare in prima persona un segnale positivo, una spinta a questa ripartenza che nonostante gli sforzi, stenta ad arrivare. Per questo mi auguro che proprio Venezia con il suo festival possa essere il punto di svolta, l’evento che possa fungere da rinascita per il cinema e le sue produzioni” – sottolinea Tiziana Rocca. “Questo premio è dedicato a tutte le donne, e vorrei ringraziare a tal proposito la madrina di questo premio, Rocío Muñoz Morales, ma sento di rivolgere un particolare ringraziamento alla Biennale, che ha sempre sostenuto il premio e continua a farlo, e al Direttore Artistico della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, Alberto Barbera, per tutto il supporto dimostratoci”. 

Vito Sinopoli ha aggiunto: “Qualche mese fa il Festival di Venezia sembrava un miraggio. Oggi quel miraggio si rivela come un’oasi di dialogo e incontro in un periodo ancora difficile e pieno di incertezza. Sono entusiasta che in questo contesto continui il premio Filming Italy Best Movie Award che porterà a Venezia alcune delle stelle più luminose del firmamento cinematografico italiano e internazionale. In particolare il riferimento a Best Movie, mensile leader di settore in Italia, sottolinea la costanza e l’impegno della nostra testata nel sostenere e rappresentare un settore che ha attraversato e attraversa un momento complicato, nella speranza che presto si torni a parlare di una luminosa ripartenza. Il cinema è vita e partecipazione e Best Movie, con il suo amore per la settima arte e la sua passione per la sala cinematografica, non ha smesso e non smetterà di ribadirlo. Rinnovare la splendida occasione del Filming Italy Best Movie Award serve a ricordarlo”. 

Ambassador del premio è stata l’attrice Rocío Muñoz Morales (Immaturi, Tu mi nascondi qualcosa), che ha presentato per l’occasione un progetto ispirato e dedicato alla ripartenza dell’Italia e delle produzioni cinematografiche.

Il Filming Italy Best Movie Award è un premio importante che già da sei anni è parte della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Si tratta di un riconoscimento che viene assegnato ai titoli e alle serie TV italiane ed internazionali ed anche ai migliori talent – oltre che all’industry e professional – dell’ultima stagione cinematografica, in collaborazione con Duesse Communication. Il premio, oltre a sostenere la lotta contro la violenza sulle donne, è dedicato a tutte le donne che lavorano nell’industria cinematografica, davanti e dietro la macchina da presa.

Tutti i premiati della serata

Francesca ArchibugiMIGLIOR REGIA FILM – “Vivere”
Giuseppe BattistonMIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA MENZIONE SPECIALE – “ll più votato dai lettori”
Claudio BisioMIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA MENZIONE SPECIALE
Barbora BobulovaDONNA DEL CINEMA ITALIANO – Tragicommedia “Anfitrione”
Alessio BoniMIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA SEZIONE DOCU-DRAMA – “Giorgio Ambrosoli – Il prezzo del coraggio”
Linda CaridiMIGLIOR GIOVANE TALENTO
Salvatore EspositoFILMING ITALY BEST MOVIE AWARD INTERNATIONAL TV SERIES – “Fargo”
Fratelli D’InnocenzoMIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE – “Favolacce”
Andrea GorettiFIMING ITALY BEST MOVIE INDUSTRY AWARD OF THE YEAR – Eagle Pictures
Ficarra e PiconeMIGLIOR FILM COMMEDIA – “Il primo Natale”
Angela FinocchiaroDONNA DEL CINEMA ITALIANO – “la più votata dai lettori”
Claudia GeriniMIGLIOR ATTRICE MENZIONE SPECIALE – Docufilm “Illuminate”
Matilde GioliMIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE TV – “Doc – Nelle tue mani”
Monica GuerritorePREMIO ALLA CARRIERA
Vanessa IncontradaDONNA DEL CINEMA ITALIANO: per essersi distinta nel mondo dell’audiovisivo e delle serie TV
Massimo PopolizioMIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA – “Il primo Natale”
Claudio SantamariaMIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UN FILM DRAMMATICO – “Tutto il mio folle amore”
Antonello SarnoMIGLIOR REGIA DOCUFILM – “Il cinema è una cosa meravigliosa”
Pedro AlonsoINTERNATIONAL AWARD: for his excellence talent as an International actor
Alessandro SianiMIGLIOR COMMEDIA DELL’ANNO – “Il giorno più bello del mondo”
Pierfrancesco FavinoMIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UN FILM DRAMMATICO – “Hammamet”
Ginevra ElkannMIGLIOR REGISTA ESORDIENTE – “Magari”
Francesco di LevaMIGLIOR FILM – “Il sindaco del rione Sanità”
Ricky MemphisMIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA COMMEDIA – “Un figlio di nome Erasmus”
Alessandro PreziosiMIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA DI UNA SERIE TV – “Non mentire”
Lunetta SavinoMIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UN FILM DRAMMATICO “Rosa”
Giuseppe TornatoreFILMING ITALY BEST MOVIE AWARD “Maestri del cinema italiano”
Adam SandlerFILMING ITALY BEST MOVIE INTERNATIONAL AWARD
Édgar RamìrezFILMING ITALY BEST MOVIE INTERNATIONAL AWARD
Maggie CivantosFILMING ITALY BEST MOVIE INTERNATIONAL AWARD
Lambert WilsonFILMING ITALY BEST MOVIE INTERNATIONAL ACHIEVEMENT AWARD
Matt DillonFILMING ITALY BEST MOVIE INTERNATIONAL AWARD
Tags: cinemaFilming Italy AwardTiziana RoccaVenezia
Redazione

Redazione

Leggi anche

“Fradi miu” di Simone Contu
Cinema & Serie TV

“Visioni Sarde” conquista Istanbul: il cinema sardo sbarca all’Istituto Italiano di Cultura

di Redazione
19 Marzo 2023
Zhanna, protagonista di "Dall'est con amore" di Karim Galici
Eventi

A Sedilo domani nuovo appuntamento con gli “Incontri conoscitivi”

di Redazione
17 Marzo 2023
Claire Simon al Carbonia Film Festival
Eventi

Torna il Carbonia Film Festival: quattro giorni di grande cinema, eventi e masterclass

di Redazione
16 Marzo 2023
“Santamaria” di Andrea Deidda
Cinema & Serie TV

“Visioni Sarde” atterra in Finlandia: il meglio del cinema breve sardo di scena a Turku

di Redazione
15 Marzo 2023
Evelyn Quan Wang (Michelle Yeoh) in “Everything Everywhere All At Once”. 📷 I Wonder Pictures
Cinema & Serie TV

Il multiverso da Oscar di “Everything Everywhere All At Once”: alla scoperta del film che ha trionfato agli ultimi Academy Awards

di Lorella Costa
15 Marzo 2023
Il cast di “Everything Everywhere All at Once”. 📷 Frederic J. Brown | AFP
Cinema & Serie TV

“Everything Everywhere All at Once” domina gli Oscar 2023 conquistando 7 statuette

di Redazione
13 Marzo 2023
Evelyne tra le nuvole
Cinema & Serie TV

“Evelyne tra le nuvole”: dal 30 marzo nelle sale la commedia Green che celebra la vita a contatto con la natura

di Redazione
12 Marzo 2023
“12 Aprile” di Antonello Deidda
Cinema & Serie TV

Visioni Sarde in giro per il mondo: il meglio del cinema breve sardo arriva a Dublino

di Redazione
11 Marzo 2023
Prossimo articolo

Coronavirus, prorogate a Cagliari le ordinanze sindacali sulle misure per la prevenzione

A Sassari l’omaggio di Estemporada alla Deledda, in scena lo spettacolo di danza “Riflessi”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1220 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1536 condivisioni
    Condividi 614 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In