Dal 13 giugno al 20 settembre torna “Cinema Revolution”, la campagna promossa dal Ministero della Cultura che punta a incentivare la visione di film sul grande schermo durante i mesi estivi. L’iniziativa prevede un prezzo speciale di 3,50 euro per i biglietti dei film italiani ed europei, con il contributo diretto del MiC che copre la parte restante del costo.
A questa formula si affiancano anche le due edizioni 2025 di “Cinema in Festa”, fissate dall’8 al 12 giugno e dal 21 al 25 settembre. L’iniziativa, nata nel 2022 e destinata a proseguire fino al 2026, è promossa da ANEC e ANICA con il sostegno del Ministero e in collaborazione con il David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano. Durante queste due finestre, il prezzo del biglietto resterà bloccato a 3,50 euro per tutti i film in programmazione, a prescindere dalla provenienza.
Secondo il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, la nuova edizione si inserisce nel solco dei risultati positivi ottenuti nelle stagioni precedenti. L’obiettivo resta quello di unire il richiamo di una programmazione variegata, arricchita anche da titoli internazionali, a un accesso economico che favorisca la partecipazione del pubblico e mantenga viva l’abitudine di andare al cinema anche nei mesi estivi.
Il ricchissimo programma delle proiezioni ed elenco delle sale aderenti è disponibile su cinemarevolution.it.