Franco Nero avrà la stella sulla Walk of Fame a Hollywood

Il riconoscimento sarà conferito nel febbraio 2026 durante il Filming Italy – Los Angeles, il festival diretto da Tiziana Rocca che celebra il cinema italiano negli Stati Uniti

Filming Italy - Los Angeles: Matteo Garrone, Franco Nero e Tiziana Rocca. ? Venturelli

Filming Italy - Los Angeles: Matteo Garrone, Franco Nero e Tiziana Rocca. ? Venturelli

Franco Nero riceverà la stella sulla Hollywood Walk of Fame. Il riconoscimento sarà conferito a febbraio 2026, nell’ambito dell’undicesima edizione del Filming Italy – Los Angeles. A renderlo noto è l’organizzazione del festival diretto da Tiziana Rocca, che ha ottenuto questo nuovo traguardo dopo le precedenti stelle assegnate a Gina Lollobrigida nel 2018 e Giancarlo Giannini nel 2023.

L’onorificenza, conferita dalla Camera di Commercio di Hollywood nella categoria Motion Pictures, rappresenta un ulteriore segno di riconoscimento internazionale per un artista che ha attraversato oltre sessant’anni di cinema. Con più di 200 film all’attivo, Franco Nero ha lavorato con alcuni tra i più importanti registi internazionali, da Sergio Corbucci a Luis Buñuel, da Rainer Werner Fassbinder a Quentin Tarantino. Rimasto nell’immaginario collettivo per il ruolo di Django, è considerato una figura centrale del western all’italiana e del cinema d’autore europeo, capace di spaziare anche tra teatro e televisione.

Tiziana Rocca, direttrice del festival e promotrice del riconoscimento, sottolinea il valore simbolico di questo risultato per la cultura cinematografica italiana. Con il Filming Italy – Los Angeles, che dal 2018 collabora con la Hollywood Chamber of Commerce, la Rocca ha consolidato un rapporto che negli anni ha favorito la valorizzazione del talento italiano a Hollywood.

L’edizione 2026 del Filming Italy – Los Angeles, realizzata in sinergia con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, APA, il Consolato Generale d’Italia e l’Italian Trade Agency, si conferma così uno snodo culturale tra l’Italia e gli Stati Uniti. Il festival continua a sostenere l’internazionalizzazione dell’audiovisivo italiano, offrendo uno spazio d’incontro per produttori, registi e artisti provenienti da entrambi i Paesi.

Exit mobile version